Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Scout Cngei, un'estate d’impegno

La Compagnia delle Aquile randagie, il branco Waingunga e il reparto Gilwell in campo tra attività di servizio con i malati, esplorazioni mozzafiato e avventure nella natura

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Agosto 2025 - 19:35

Scout Gngei, un'estate d’impegno

La compagnia delle Aquile randagie

CREMONA - L’estate 2025 si è rivelata un periodo ricco di avventure, impegno e crescita per i giovani scout del Cngei, la branca laica dello scoutismo, che hanno vissuto esperienze formative tra la montagna e la solidarietà. Il valore del servizio è stato incarnato dall’esperienza della compagnia Aquile Randagie, guidata da Francesco Piccinelli, che, durante l’estate rover, si è dedicata alle attività di supporto alla Casa di Kim a Roma. Questa realtà accoglie bambini malati e le loro mamme, provenienti da Paesi dove non avrebbero la possibilità di ricevere cure adeguate.

I rover si sono immersi in questa realtà con entusiasmo e sensibilità, affiancando l’associazione in molteplici mansioni. Le giornate sono state riempite dal gioco con i bambini, offrendo momenti di spensieratezza, e da un supporto concreto alle mamme, accompagnandole in ospedale durante le visite più delicate per portare loro i pasti e, soprattutto, un confortante sostegno morale. Questa esperienza ha permesso ai ragazzi di entrare in contatto con una realtà molto diversa, toccando con mano il significato più autentico del loro motto: “Lasciare il mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato”.

re

Il branco Waingunga

Parallelamente, i piccoli del branco Waingunga hanno vissuto la loro vacanza scout a Rocca San Casciano, immersi in un’avventura ispirata al mondo “cubettoso” di Minecraft. La missione dei lupetti, sotto la guida degli Akela Julius Mazzetti, Vlad Guercilena, Valentina Ozzo, Nicolò Zanotti, Tommaso Gualazzi e Ilaria Mattarozzi, era chiara e avvincente: sconfiggere l’Ender Dragon, la temibile creatura che minacciava l’equilibrio di quel mondo digitale. Attraverso esplorazioni, enigmi da risolvere, prove di abilità e l’incontro con eroi pronti ad aiutarli, i giovani scout hanno fatto affidamento sul coraggio e sullo spirito di squadra per compiere l’impresa.

uyuy

Il reparto Gilwell

Sulle suggestive alture dell’appennino modenese, a Piandelagotti, il reparto Gilwell ha invece dato vita al suo campo estivo ispirandosi all’universo creativo di Dungeons & Dragons. I capi-scout Anna Galletti, Sofia Guercilena, Mattia Faverzani, Gabriel Ponche e Laura Galletti hanno costruito attività versatili, divertenti e calibrate sugli obiettivi educativi del reparto. I paesaggi spettacolari e gli ampi spazi della zona hanno offerto la cornice ideale per hike soddisfacenti, giochi all’aperto e momenti di vita comunitaria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400