Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SCANDOLARA RIPA D'OGLIO

Vuoi guidare la banda? Te lo insegna la Junion

Parte il corso di direzione ed è la prima iniziativa in provincia

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

27 Agosto 2025 - 05:30

Vuoi guidare la banda? Te lo insegna la Junion

Lidia Bianchi e la Junion Band

SCANDOLARA RIPA D'OGLIO - Una scuola di direzione di banda, la prima in Provincia di Cremona per un progetto unico e innovativoAprirà i battenti ad ottobre, a Scandolara Ripa d’Oglio, ed è organizzata dalla Junion Band e dalla Banda Giovanile Provinciale Anbima Cremona-Lodi.

Un progetto d’eccellenza che trasformerà giovani talenti musicali in direttrici e direttori qualificati, attraverso sette weekend intensivi di formazione.

L’iniziativa nasce per rispondere a una duplice esigenza: offrire opportunità formative a chi desidera avvicinarsi alla direzione bandistica e creare figure preparate per guidare i gruppi musicali in un percorso di crescita.

«Con la nascita della Scuola di Direzione di Banda – dice Lidia Bianchi, presidente della Junion Band – il nostro sodalizio compie un passo importante non solo per sé stesso, ma per l’intero movimento bandistico del territorio. Da anni sentivamo la necessità di creare uno spazio in cui i giovani musicisti e le giovani musiciste potessero mettersi alla prova non soltanto come esecutori, ma anche come futuri direttori e direttrici. E finalmente, dopo tanto impegno il sogno si avvera».

Quattro le caratteristiche distintive dell'iniziativa. «La formazione si sviluppa lungo un intero anno accademico, fino a maggio 2026, offre la possibilità di proseguire il percorso in più anni per un approfondimento continuo e affronta in modo specifico aspetti diversificati: dall’analisi della partitura alla scelta del repertorio, dalla tecnica direttoriale alla gestione del gruppo musicale e delle prove d’insieme. Inoltre si avvale di tre docenti specializzati in ambiti complementari per una formazione completa a 360 gradi».

Eva Patrini, direttrice d’orchestra che vanta numerose collaborazioni nazionali e internazionali, si occuperà della tecnica di direzione. Andrea Gasperin, unico direttore italiano ad aver conquistato la prestigiosa 'Bacchetta d’Oro' al World Music Contest di Kerkrade (2013), curerà l’analisi delle partiture e lo studio del repertorio. Infine Gioele Uberti Foppa, attuale direttore della Junion Band, formatosi all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, guiderà gli allievi nella gestione del gruppo musicale.

«Per la Junion Band è un investimento di cuore e di visione: crediamo che investire nella formazione significhi investire nel futuro delle persone e delle comunità. Ogni nuova direttrice e ogni nuovo direttore che nascerà da questa esperienza porterà con sé un pezzo della nostra storia e, allo stesso tempo, contribuirà a scriverne una nuova. È un percorso che ci emoziona e che viviamo con orgoglio, perché siamo convinti che da qui possano nascere non solo ottimi musicisti, ma anche leader capaci di guidare con competenza ed empatia le bande del domani. Le aspettative sono tante: ci auguriamo che la Scuola diventi un luogo di crescita, di confronto e di entusiasmo, capace di ispirare nuove generazioni di guide musicali. Non nascondo l’emozione di vedere la nostra banda trasformarsi in un laboratorio creativo, in cui la passione incontra la professionalità di docenti di fama internazionale».

L’iniziativa rappresenta un punto di svolta per il movimento bandistico della provincia di Cremona e Lodi, creando un centro formativo specializzato in direzione di banda sul territorio. La scuola punta ad attrarre musicisti e musiciste da tutto il territorio nazionale, valorizzando al contempo le eccellenze locali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400