Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Accoglienza, Portesani e Beltrami: «In città squilibrio inaccettabile, il sindaco si batta per riequilibrare»

I consiglieri: «A Cremona 4 minori stranieri non accompagnati ogni 1.000 abitanti. Noi pronti a sostenere la richiesta di Virgilio al Governo per garantire i fondi, ma pretendiamo un'allineamento con gli altri territori»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

26 Agosto 2025 - 13:56

Minori non accompagnati, Galimberti: «Non sappiamo più come fare»

Alessandro Portesani e Cristiano Beltrami

CREMONA - «I dati parlano chiaro. Al 30 aprile 2025 Cremona aveva in carico 277 minori stranieri non accompagnati, pari a quasi 4 ogni 1.000 abitanti contro: 1 per ogni 3.700 residenti in Lombardia (0,27 per 1.000); 1 per ogni 2.750 residenti in Emilia-Romagna (0,36 per 1.000 abitanti) e 1 per ogni 3.570 residenti in Italia (0,28 per 1.000 abitanti). Lo squilibrio è palese». Lo dice oggi Alessandro Portesani capogruppo di Novità a Cremona in Consiglio Comunale replicando alle dichiarazioni del sindaco di Cremona.

«Anche la responsabilità è palese - continua il consigliere -. Da vent’anni anni a questa parte le giunte di centrosinistra che hanno governato Cremona e di cui Andrea Virgilio ha fatto parte, trattano il tema in modo ideologico, rimuovendo il nodo dello squilibrio. Inutile che ora che lo stesso Virgilio continui a lamentarsi con il governo centrale».

«Il sindaco continua a chiedere soldi, ma non il riequilibrio dei numeri - incalza Portesani -. Cremona resta sola a gestire quasi il 2% dei minori stranieri non accompagnati di tutta Italia. È una sproporzione scandalosa, che sta facendo saltare il bilancio del Comune».

«Lamentazioni di Virgilio che appaiono, in questo momento totalmente fuori luogo rispetto alla stessa posizione del centrosinistra che con Luciano Pizzetti aveva già sottolineato che era utile un riequilibrio e in contraddizione con le stesse dichiarazioni del primo cittadino che aveva ammesso l’anomalia della situazione: senza però fare nulla di concreto. Perché?», aggiunge Cristiano Beltrami consigliere comunale di Novità a Cremona.

«Novità a Cremona - conclude il consigliere - è pronta a sostenere la richiesta del sindaco al Governo per garantire i fondi e mettere al sicuro i conti del Comune. Ma pretendiamo che il sindaco Virgilio porti avanti oggi, senza alcun tentennamento, la vera battaglia: ottenere un riequilibrio immediato del numero di minori a Cremona rispetto agli altri territori».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400