L'ANALISI
CREMONA
26 Agosto 2025 - 11:50
Marco Olzi e il comune di Cremona
CREMONA - «Le dichiarazioni del sindaco Andrea Virgilio sul presunto "collasso" del sistema di accoglienza a Cremona appaiono non solo esagerate, ma anche paradossali. I contributi statali non sono stati tagliati per disinteresse o superficialità, ma sono stati rimodulati perché il Governo Meloni ha scelto di affrontare il problema alla radice: ridurre gli sbarchi». Lo afferma il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale, Marco Olzi, commentando le dichiarazioni del sindaco in merito alla spesa per la gestione dei minori non accompagnati che grava sui comuni a seguito dei tagli del Governo.
«I numeri certificano l’efficacia di questa politica - prosegue Olzi -, con un calo degli ingressi illegali del 60% rispetto al 2023 e del 30% rispetto al 2022. Meno sbarchi significa meno emergenza, e di conseguenza meno fondi straordinari, che non hanno più ragione di esistere nelle dimensioni che conoscevamo negli anni scorsi».
«Vorrei ricordare — continua — che il Governo non ha affatto abbandonato i Comuni. Al contrario, sta investendo nell’apertura di nuove strutture pubbliche per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, così da ridurre progressivamente la dipendenza da appartamenti e strutture private nate in fase emergenziale. Un modello che a Cremona ha mostrato tutte le sue falle: gli appartamenti protetti hanno evidenziato criticità enormi, difficoltà di gestione e problemi di sicurezza che la città ha pagato cara. Un sistema opaco e fragile, che ha scaricato i costi sui cittadini senza offrire garanzie di controllo».
«E qui sta l’aspetto più incredibile — incalza Olzi —: non è la prima volta che Cremona denuncia il peso dell’accoglienza. Già nell’ottobre 2022 l’allora sindaco Galimberti, del PD, dichiarava apertamente che la città non ce la faceva più a sostenere l’ondata di minori non accompagnati. In quella giunta, il vicesindaco era proprio Andrea Virgilio. Dunque, la domanda è inevitabile: che cosa ha fatto in questi anni la sua amministrazione per affrontare davvero questa emergenza? Le parole di oggi, arrivate solo quando governa il centrodestra, sono doppiamente sorprendenti, perché rivelano una totale mancanza di responsabilità politica. Non basta alzare la voce contro Roma per cancellare anni di immobilismo locale».
«La sinistra a Cremona ha dimostrato di non avere né soluzioni né coraggio. Hanno lasciato crescere un modello inefficace, hanno sprecato risorse pubbliche e oggi provano a scaricare sul Governo una responsabilità che prima di tutto è loro. Fratelli d’Italia è chiaro: meno sbarchi, meno emergenza, più Stato e meno business privato. Questa è la strada intrapresa. Parlare di "collasso" serve solo a fare propaganda, ma i cittadini sanno bene chi ha amministrato per anni senza affrontare i problemi e chi, oggi, sta cambiando davvero la rotta» conclude Olzi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris