L'ANALISI
SAN GIOVANNI IN CROCE
23 Agosto 2025 - 16:53
Nel riquadro Valentina Schizzetti
SAN GIOVANNI IN CROCE - Una nuova guida per la Protezione civile Le Aquile, gruppo con sede legale e uffici a San Giovanni ed è convenzionato con San Giovanni in Croce, Casteldidone, Spineda e Rivarolo del Re, questi ultimi tre uniti grazie all’Unione dei Comuni Foedus.
La nuova presidente è Valentina Schizzetti, 39 anni, di Spineda, che ha preso il posto di Romano Feroldi che era a sua volta subentrato a seguito della scomparsa di Maurizio Stradiotti, storico presidente fino al 6 aprile 2024. Feroldi, come vicepresidente, ha guidato il gruppo fino alle successive elezioni.
In assemblea, come membri del consiglio direttivo, sono stati eletti Schizzetti (dal 2014 al 2024 anche consigliere comunale prima con Davide Caleffi e successivamente con Fabrizio Bonfatti Sabbioni), Mauro Raschi (Rivarolo del Re), Manuela Vietta (Martignana di Po), Marco Vezzoni (Rivarolo del Re), Alessandro Grisanti (Martignana di Po), Romano Feroldi (San Giovanni in Croce) e Guido Tosi (Rivarolo del Re).
«Attraverso il consiglio direttivo sono stata eletta io come presidente e mi occupo principalmente della parte amministrativa e Raschi come vicepresidente che si occupa della parte logistica, ossia manutenzione mezzi e attrezzature», spiega la neo presidente. Successivamente si sono dimessi dal direttivo Vietta e Tosi e sono subentrati rispettivamente Giorgio Lena (San Giovanni in Croe) e Hajazi Landi (Martignana di Po).
«Il nostro lavoro prosegue immutato come gli anni scorsi. Il mio ruolo è marginale, ciò che conta nell’associazione è il gruppo e i volontari che offrono il loro tempo per la comunità. Serve l’impegno di tutti i volontari per proseguire nelle attività, io da sola non servo a nulla. Recentemente abbiamo avuto in dotazione un nuovo carrello per le emergenze, arrivato grazie a un finanziamento regionale ottenuto da Foedus».
Le Aquile Odv nascono nel 2021 dalla fusione de “Le Aquile Oglio Po” di Martignana, di cui il presidente era Stradiotti, e de “Le Aquile La Torre” di San Giovanni, il cui presidente era Feroldi. Le Aquile – la cui sede a San Giovanni in via Barni 8 è aperta tutti i mercoledì dalle 20.30 alle 22 – in questi anni è stata impegnata su più fronti, recandosi anche in diverse zone d’Italia teatro di disastri ambientali e naturali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris