L'ANALISI
22 Agosto 2025 - 05:30
VOLTIDO - Il sindaco di Voltido, Giorgio Borghetti, è intervenuto per «precisare alcuni aspetti fondamentali» in seguito all’articolo pubblicato mercoledì riguardante la controversia tra il Comune di Voltido e l’Unione Palvareta Nova.
«Il Comune di Voltido non solo può, ma deve pretendere un rendiconto dettagliato delle spese che l’Unione dichiara di aver sostenuto a suo favore, prima di procedere a qualsiasi trasferimento finanziario. Non si tratta di una posizione arbitraria, bensì dell’esercizio di un diritto-dovere fondato sui principi costituzionali di buon andamento e trasparenza dell’amministrazione (articolo 97 Costituzione). Proprio in quest’ottica, Voltido ha ripetutamente e formalmente sollecitato all’Unione la trasmissione di un rendiconto chiaro e completo, senza tuttavia ottenere alcun esito concreto. Semmai è dunque l’Unione a sottrarsi a un dovere – quello di rendicontare in modo trasparente e puntuale – creando così le condizioni che impediscono il regolare trasferimento delle somme richieste».
Il sindaco ha proseguito: «È bene ricordare che ogni ente locale è chiamato a garantire che le risorse della comunità siano gestite in maniera chiara, documentata e giustificata. Automatismi nei versamenti, privi di rendicontazioni puntuali, rischierebbero non solo di compromettere la corretta amministrazione, ma anche di ledere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni».
Borghetti ha puntualizzato: «La posizione di Voltido si colloca quindi in un quadro di responsabilità e legalità: prima di corrispondere sommi rilevanti – come i circa 100mila euro (nella Pec inoltrata al Comune di Voltido erano 115.000 euro), oggi in discussione – è imprescindibile verificare con precisione la destinazione, la natura e la correttezza delle spese imputate. Voltido non si sottrae a un dovere, ma al contrario intende assolverlo pienamente, tutelando i propri cittadini e rispettando i principi cardine della Costituzione».
Il sindaco ha poi concluso: «Infine, la realtà tra il Comune di Voltido e Unione Palvareta Nova si presenta ben diversamente: il quadro delineato dall’articolo del 20 agosto scorso costituisce null’altro che una versione di comodo dell’Unione Palvareta Nova, la quale ha omesso di menzionare la nostra comunicazione trasmessa a metà luglio al Presidente dell’Unione – rimasta anch’essa priva di riscontro – con la quale il Comune di Voltido ha evidenziato gravi criticità nella gestione amministrativa da parte di Unione Palvareta Nova verso l’ente Comune di Voltido e che per tali motivi ha dichiarato il recesso da Unione Palvareta Nova nel giugno 2024. Tali disfunzioni, aggravatesi dal 2023, hanno determinato e continuano a determinare un pregiudizio concreto e ingiustificabile alle finanze comunali, circostanza che sarà fatta valere nelle competenti sedi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris