Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SICUREZZA E TERRITORIO

Mercato, tramvie e aree sensibili: task force dell’Arma in città

Il 13 agosto impiegate 6 pattuglie e 15 militari: stop agli abusivi, sanzioni per ubriachezza e ordini di allontanamento nelle 'zone rosse'. Il 15 agosto in provincia saranno operativi 50 equipaggi h24 per prevenire furti e truffe agli anziani, con la visita del prefetto alla caserma Santa Lucia

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

14 Agosto 2025 - 13:23

Mercato, tramvie e aree sensibili: task force dell’Arma in città

CREMONA - Nella mattinata di ieri, 13 agosto, la Compagnia carabinieri di Cremona ha messo in atto un servizio straordinario di vigilanza, con sei pattuglie e quindici militari, alcuni in abiti civili, per presidiare il centro città nel giorno di mercato. L’obiettivo principale: prevenire furti, soprattutto ai danni di persone anziane, e contrastare l’abusivismo commerciale, segnalato più volte in corso Vittorio Emanuele II, dove venditori non autorizzati, talvolta insistenti, tentano di piazzare la propria merce.

I controlli, supportati dai motociclisti della Sezione Radiomobile, si sono estesi anche alla zona delle tramvie e dell’area ferroviaria, teatro di ritrovi di persone che fanno uso eccessivo di alcol. Un 36enne di origine kazaka, cittadino tedesco, è stato portato in caserma per accertamenti perché privo di documenti. Un 21enne, invece, è stato sanzionato per ubriachezza molesta e allontanato per 48 ore dal piazzale tramvie, in base al nuovo Regolamento di Polizia Locale.

cc

Particolare attenzione è stata rivolta anche alle aree residenziali per prevenire furti in appartamento e truffe a persone vulnerabili. Posti di controllo e verifiche “volanti” hanno interessato vie trafficate e quartieri come Boschetto e Orti Romani, dove due uomini, di 40 e 29 anni, sono stati sorpresi in evidente stato di ebbrezza nei pressi del parco Rita Levi Montalcini. Anche per loro è scattata la sanzione e l’ordine di allontanamento: in caso di recidiva, scatterebbe il daspo urbano.

L’operazione si è conclusa nei centri commerciali, particolarmente frequentati per saldi e refrigerio. La presenza dell’Arma in queste aree serve a prevenire borseggi e furti ai danni di clienti.

Il servizio rientra in una più ampia strategia estiva disposta dal Comando Provinciale, che intensifica i controlli nei mesi di ferie, quando abitazioni e attività restano vuote e aumentano i rischi di reati predatori. Particolare attenzione viene dedicata agli anziani, che nel Cremonese rappresentano oltre il 35% della popolazione, spesso soli e potenziali vittime di truffe.

Per Ferragosto saranno schierati cinquanta equipaggi in uniforme e in borghese su tutta la provincia, attivi 24 ore su 24 per garantire sicurezza e tranquillità a cittadini e turisti. Il prefetto Antonio Giannelli visiterà la caserma “Santa Lucia” di Cremona, sede del Comando Provinciale, e dalla Centrale Operativa invierà via radio un saluto e un ringraziamento a tutti i militari impegnati sul territorio.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400