L'ANALISI
10 Agosto 2025 - 05:10
CASALMAGGIORE - E’ calato il sipario sul campo estivo di Temù dell’oratorio Maffei, ma resta accesa la fiaccola della speranza, tema portante di quest’anno, ispirato al messaggio senza tempo de Il Piccolo Principe. Don Arrigo Duranti, vicario, traccia un bilancio carico di emozioni e significati: due settimane intense in cui bambini e ragazzi hanno imparato che la speranza non delude, che l’amicizia e la fiducia crescono nella reciprocità, che anche le difficoltà – come la pioggia che ha limitato le passeggiate – possono diventare occasione di ascolto e consapevolezza.
“Due settimane dense, intense di emozioni che ci hanno aiutato a dare forma ai nostri pensieri e a crescere insieme”.
Il tema sviluppato da Antoine de Saint-Exupéry nel suo celebre racconto è stato ripreso "in continuità con l’anno giubilare. Sicuramente uno sfondo impegnativo, ma che ha dato numerosi spunti di riflessione concreti che i nostri bambini e ragazzi hanno avuto modo di cucire su misura nel loro quotidiano, nel loro piccolo. Nonostante il tempo atmosferico non abbia consentito lunghe passeggiate per via della pioggia, le montagne con la loro imponenza e il loro silenzio si confermano lo scenario ideale per ascoltare noi stessi e i nostri pensieri”.
Don Arrigo aggiunge: «Abbiamo imparato che, come ci insegna San Paolo, la speranza non delude. Abbiamo imparato il valore del tempo e della lentezza, riscoperto il sentimento dell’amicizia e della fiducia e soprattutto abbiamo imparato il senso della reciprocità e dell’importanza di essere corresponsabili perché insieme si costruiscono le cose belle, ma allo stesso tempo emerge la difficoltà del vivere. Se è vero che non è tutto oro quello che luccica, le difficoltà e le tensioni ci sono state. Ciononostante, ciascuno a modo proprio ha contribuito a rendere unico e speciale entrambi i campi.
Intanto, con l’arrivo di settembre torna il Grest di fine estate in programma dal 1 all’11 settembre dalle 9 alle 17. Le iscrizioni chiudono il 20 agosto. Chi desidera partecipare è invitato a iscriversi quanto prima. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Don Arrigo al 333 223 6471 o Piero al 320 309 2489.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris