Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Assocanottieri, il Dopolavoro Ferroviario lascia l’associazione

L'amministratore delegato Andrea Cambiati: «Momento di importante cambiamento, ma la collaborazione resta»

Fulvio Stumpo

Email:

redazione@laprovinciacr.it

08 Agosto 2025 - 17:40

Assocanottieri, il Dopolavoro Ferroviario lascia l’associazione

CREMONA - Novità di rilievo per le canottieri e i centri sportivi del territorio. È stato il rinnovato il contratto di lavoro per i dipendenti di 16 società, siglato da Assocanottieri e tutte le sigle sindacali. E a proposito di Assocanottieri il Dopolavoro Ferroviario lascia l’associazione, una decisione annunciata da un comunicato ai soci dall’amministratore delegato Andrea Cambiati. Il contratto di lavoro dei dipendenti, basato su quello nazionale, è stato migliorato in sede locale.

«Si, abbiamo trovato l’accordo su alcune migliorie integrative», conferma il presidente dimissionario Pierangelo Fabris, che non guida più la Flora (anche se lo statuto di Assocanottieri non chiarisce se la carica debba essere ricoperta essenzialmente da un presidente). «Ho dato le dimissioni per correttezza— spiega Fabris — poi a ottobre con le nuove elezioni si vedrà. Intanto sono molto soddisfatto del nuovo contratto siglato, soprattutto per le migliorie apportate».

Intanto, come si diceva, la ‘Ferro’ lascia Assocanottieri. Cambiati in un messaggio ai soci spiega: «Ormai siamo qualcosa di diverso, amministrativamente, da una canottieri e sembra giusto alla società fare questa scelta. Comunque lo spirito non cambia, così lo spirito di collaborazione con le altre canottieri. La decisione è maturata in un momento di importante cambiamento gestionale e organizzativo interno, che ci vede impegnati in un processo di rinnovamento volto a garantire una maggiore autonomia operativa, funzionale al raggiungimento degli obiettivi strategici della nostra realtà».

In programma ci sarebbero nuovi campi da padel e la copertura di quelli esistenti.
«Desideriamo — aggiunge Cambiati — rivolgere un sincero ringraziamento all’Associazione delle canottieri. Con loro abbiamo condiviso non solo la quotidianità sportiva e associativa, ma anche momenti significativi della vita cittadina e del nostro territorio: dagli anni difficili della pandemia da Covid-19, alle emergenze legate alle piene del fiume Po, fino alle occasioni di confronto e collaborazione lungo l’asta del fiume. Ci teniamo a precisare che questa scelta non rappresenta una presa di distanza dai valori e dal significato dell’Associazione, alla quale continueremo a garantire il nostro sostegno e la nostra collaborazione. Nel rispetto dello spirito di accoglienza e condivisione che da sempre ci contraddistingue, confermiamo la validità dei permessi di intrascambio per la presente stagione sportiva e ribadiamo il nostro impegno nel mantenere un clima di apertura e ospitalità. La nostra porta rimane, oggi più che mai, aperta al dialogo, alla collaborazione e al futuro dello sport cittadino».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400