Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

Una nuova telecamera: più sicurezza in centro

E' in arrivo un secondo occhio elettronico per sorvegliare via Genala

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

05 Agosto 2025 - 19:22

Una nuova telecamera: più sicurezza in centro

SORESINA - Lavori in corso: arriva un altro occhio elettronico su via Genala e, grazie alla seconda telecamera, adesso la strada più importante e centrale della cittadina è interamente coperta dalla videosorveglianza. Una notizia accolta con particolare favore dalla stragrande maggioranza dei cittadini, perché arriva in un periodo particolarmente delicato, con i problemi legati a schiamazzi e vandalismi in centro tornati sotto i riflettori.

«A gennaio avevamo completato l’installazione della prima telecamera posizionata in una zona particolarmente sensibile, quella dei distributori automatici e si trattava, bisogna darne atto, di un’opera finanziata dalla precedente amministrazione – commenta l’assessore alla sicurezza Fabio Grassani –. Noi abbiamo deciso di rendere Soresina ancora più sicura e sin da subito avevamo previsto l’installazione di una seconda telecamera che, inizialmente, sarebbe dovuta rientrare nelle opere finanziate da un bando regionale ad hoc. Nel frattempo, però, benché questo bando sia stato rifinanziato, mancano gli atti esecutivi e – spiega Grassani – abbiamo quindi deciso di non attendere ulteriormente e procedere con risorse comunali».

La nuova webcam sarà posizionata in corrispondenza della farmacia, in una posizione strategica che permetterà di inquadrare nel modo più chiaro e ampio possibile le immediate vicinanze e tutto l’incrocio con la Matteotti. Concretamente, questo significa che i ‘casinisti del sabato sera’ o gli ancora più sgraditi vandali, spesso giovani e non sempre soresinesi, non potranno più farla franca. Un dettaglio non da poco se si pensa che non sono passati troppi giorni da quando, proprio nelle immediate vicinanze, si è scatenata una rissa con lancio di oggetti (fortunatamente prontamente sedata dalle forze dell’ordine) e che gli assembramenti serali, tra musica e urla, non sono una rarità. In parole povere, c’è un bel deterrente in più. E ‘uomo avvisato…’.

Capitolo chiuso? Per niente. «Ne arriveranno sicuramente altre – anticipa l’assessore – ma procederemo con una telecamera alla volta, visto che la burocrazia e i passaggi sono particolarmente macchinosi e, così, risulteremo più efficienti, facilitando il lavoro degli uffici».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400