L'ANALISI
05 Agosto 2025 - 19:04
I tre cani avvelenati: Ronnie, Roche e Sole
NEL PIACENTINO - É allarme fra gli amanti delle colline della Val d’Arda, nel Piacentino, dopo che nelle ore scorse i tre cani di una donna di Cremona sono morti a causa di bocconi avvelenati sparsi nei boschi di Vernasca. Probabilmente si è trattato di esche per lupi, che naturalmente sono vietate oltre che molto pericolose.
È accaduto nella mattinata di ieri in località Farina, in direzione Morfasso, dove la cremonese passeggia abitualmente. I cani sono stati tempestivamente portati alla clinica veterinaria Farnesiana di Piacenza ma non c’è stato nulla da fare: il primo è morto nell’arco di un’ora, il secondo nel pomeriggio e la terza cagnolona nella notte fra ieri e oggi.
Il veleno dunque ha agito in poco tempo ed è stato particolarmente forte, non lasciando scampo agli animali. Ora sono in corso le analisi dell’istituto zooprofilattico di Piacenza, che nell’arco di 48 ore dovrebbe chiarire la natura della sostanza ingerita. Aspetto che sarà molto importante ai fini delle indagini, per risalire appunto al tipo di esca gettata nel bosco.
In attesa degli sviluppi sull’accaduto, fra gli amanti delle escursioni è partito un tamtam al fine di avvisare più persone possibili: tanti infatti portano a spasso i propri amici a quattro zampe nei boschi dell’Alta Val d’Arda, ma è necessario prestare massima attenzione. Nell’area, comunque, saranno compiuti sopralluoghi alla ricerca di eventuali altri bocconi killer.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris