L'ANALISI
04 Agosto 2025 - 18:57
I macchinari della cooperativa Antares, in cerca di una nuova sede
CREMONA - Un futuro per la cooperativa Antares, progetto che unisce lavoro e inclusione. ‘Una tipografia che stampa possibilità’, la campagna promossa dal Consorzio Sol.Co Cremona e dalla Cooperativa Antares, ha ottenuto il sostegno di Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula, dedicato a sostenibilità, inclusione sociale e accesso al lavoro per persone fragili. E il futuro della cooperativa, con l’incedere della raccolta fondi che ad oggi ammonta ad oggi a 46.400 euro, sembra sempre più concreto.
Da oltre 25 anni, la cooperativa Antares offre opportunità lavorative a persone con disabilità, trasformando la storica tipografia nell’ex chiesa di San Francesco in un luogo di dignità e crescita. Ora, però, l’imminente ristrutturazione dell’edificio nell’ambito del progetto ‘Giovani in centro’ obbliga la cooperativa a trasferirsi, rischiando di interrompere un’esperienza unica nel suo genere.
Grazie al progetto selezionato da Intesa Sanpaolo – Divisione Banca dei Territori, in collaborazione con CESVI, sarà possibile costruire una nuova sede, non solo per garantire continuità, ma anche per ampliare le attività, rafforzando l’inclusione e attivando percorsi di autonomia e socializzazione.
Fino al 31 agosto, tutti possono contribuire alla raccolta fondi attraverso la piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo.
Anche la Banca parteciperà attivamente al traguardo dei 100mila euro, contribuendo con 2 euro per molti dei prodotti acquistati dai clienti in modalità online. «Dietro ogni macchina da stampa c’è una storia di autonomia», sottolinea Davide Longhi, presidente del Consorzio Sol.Co Cremona. «Antares è un’eccellenza del territorio, con oltre il 70% di lavoratori con disabilità. Con questo progetto, vogliamo non solo salvarla, ma renderla ancora più forte».
Paola Lecci, direttrice regionale Lombardia sud Intesa Sanpaolo, aggiunge: «Abbiamo scelto di sostenere Antares perché rappresenta un esempio concreto di inclusione. Con il Progetto Formula, vogliamo creare valore sociale, unendo le forze per un obiettivo comune».
Nella nuova sede, oltre alle attività di stampa, saranno creati spazi dedicati all’autonomia e alla socializzazione, in collaborazione con le realtà del territorio. Un modo per garantire che il lavoro non sia solo occupazione, ma anche benessere e integrazione. «Grazie a chi ha già donato e a chi lo farà», conclude Longhi. «Ogni contributo è un passo verso un futuro in cui nessuno viene lasciato indietro. Perché da Antares non si stampano solo fogli ma possibilità».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris