L'ANALISI
03 Agosto 2025 - 05:10
L'ex sindaco Luciano Toscani
CASALMAGGIORE - Troppi cartelli stradali inutili per Luciano Toscani. Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, nell’ambito della discussione sull’assestamento di bilancio 2025-2027, è emerso con forza il tema della segnaletica stradale e della gestione della viabilità a Casalmaggiore.
«Siamo forse la città con il maggior numero di cartelli stradali inutili al mondo, non solo in Italia o in Lombardia», ha dichiarato, sottolineando come molti segnali siano superflui o addirittura generino confusione tra gli automobilisti. «Ci sono punti in cui compaiono due cartelli di divieto d’accesso, uno accanto all’altro: un vero spreco di risorse e un danno al decoro urbano».
Il consigliere ha proposto un’inversione di rotta: incaricare la Polizia locale di svolgere una ricognizione puntuale della segnaletica esistente per individuare i cartelli eliminabili, nell’ottica di una viabilità più chiara e sicura. «Non è solo un problema economico: è una questione di sicurezza stradale e di immagine urbana».
Nel corso dell’intervento è tornata anche la richiesta di dare un segnale concreto per il progetto della tangenziale di Casalmaggiore, magari destinando parte dell’avanzo libero residuo (circa 300.000 euro) a studi di fattibilità o aggiornamenti progettuali. «Non possiamo costruirla solo con l’avanzo, certo, ma iniziare a investire qualcosa significa dichiarare con serietà le nostre intenzioni».
Oltre alla tangenziale, l’attenzione si è focalizzata su altri nodi della viabilità: la messa in sicurezza dell’Asolana, la protezione delle utenze deboli (in particolare attorno alle scuole) e la situazione della frazione di Quattrocase, dove si chiede l’attivazione di uno studio tecnico per moderare la velocità del traffico.
Infine, una proposta legata al decoro urbano: curare almeno un parco pubblico all’anno, cominciando da quello vicino alla scuola Marconi. «Basterebbero qualche pianta e alcune panchine per renderlo più vivibile. Al momento è un parco di piante morte: una situazione che merita attenzione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris