L'ANALISI
02 Agosto 2025 - 17:51
CASALMAGGIORE - Il consiglio comunale ha respinto la mozione proposta dal gruppo di minoranza ‘Casalmaggiore la tua città’ di ripristinare i giochi per bambini nei giardini ‘Bodana Bastoni’ di Via Adda. La richiesta era nata dopo che i consiglieri avevano rilevato, a partire dallo scorso maggio, la rimozione delle strutture utilizzate dai più piccoli per divertirsi nell’area del parco.
«I giardini sono luoghi di incontro e socializzazione sia per i grandi sia per i bambini – ha spiegato la consigliera Alessia Tascarella –. Chiediamo di ripristinare quelle strutture e di dotare quei giardini di ulteriori panchine». L’urgenza di questa mozione, secondo Tascarella, era dettata dall'inizio della stagione in cui questi arredi urbani vengono utilizzati di più, «senza però predisporre immediatamente la loro sostituzione».
A questa sollecitazione ha risposto il sindaco Filippo Bongiovanni: «Purtroppo esiste una normativa molto stringente a livello europeo che in questi anni, ammetto, abbiamo abbastanza trascurato. I giochi nei parchi devono avere sia una certificazione di sicurezza, sia di caratteristiche per età e varietà di utilizzo. Abbiamo provveduto a rimuovere d’urgenza queste strutture su segnalazione della ditta affidataria SarBa spa, che si occupa annualmente di verificare e censire le aree di gioco di proprietà del comune».
Oltre al parco dietro al supermercato Famila, sono state infatti tolte anche quelle dai parchi di Casalbellotto, Lido-Po, dell’I.I.S. Romani e di via Bixio. Oltre alla sicurezza dell’utenza, il sindaco ha poi approfondito la questione da un punto di vista economico. «Oggi i giochini non vengono fatti come un tempo da un volontario con quattro assi di legno rappezzate, ma devono avere appunto delle certificazioni e hanno dei costi molto elevati. Abbiamo già messo a bilancio 20mila euro per queste cose, forse potremo mettere qualcosa in più per nuove panchine e giochi per i bambini».
Bongiovanni ha infatti precisato come si è scelto di concentrare le risorse su alcune aree, come per i parchi di via Italia e di via Corsica, nei quali «abbiamo cambiato le attrezzature e messo dei giochi adatti a tutti, anche ai bambini più fragili». Il sindaco, nonostante la mozione respinta, ha preso atto del suggerimento da parte delle minoranze ad intervenire.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris