Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA

Mai più un giorno da cani

Restyling dell’area sgambamento: più sicurezza e una nuova fontanella

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

01 Agosto 2025 - 15:39

Mai più un giorno da cani

SORESINA - La città, così, riscopre il valore dei piccoli gesti. E stavolta a guadagnarci sono soprattutto loro: i cani, e con loro tutte le famiglie che li accompagnano ogni giorno in passeggiata. Sta infatti prendendo forma in questi giorni la riqualificazione dell’area di sgambamento situata accanto al supermercato Lidl, uno spazio che per troppo tempo era rimasto nel limbo, trascurato e poco utilizzabile. Ora, finalmente, si volta pagina.

Un cantiere che, se messo accanto a opere ciclopiche come la futura riqualificazione del Vertua o la passata trasformazione di piazza Garibaldi, può sembrare di peso modesto. Ma la realtà è che è molto significativo nel contenuto: nuovi ancoraggi a terra, recinzione rinforzata e senza elementi pericolosi, addio ai vecchi tubi in cemento che da gioco si erano trasformati in ricettacolo di rifiuti e, a breve, la vera chicca, forse la più attesa, con l’installazione di una fontanella per far bere i cuccioli. Un intervento che si potrebbe definire quasi ordinario, insomma, eppure era diventato negli anni un tema centrale per molti soresinesi. In un paese in cui i cani sono ormai di casa, con molte centinaia di esemplari in ogni casa, giardino e cortile, l’assenza di un’area dignitosa dove lasciarli liberi di correre e socializzare si era fatta sentire, costringendo i padroni a ripiegare su soluzioni di fortuna, spesso in campagna, lontano da contesti attrezzati e sicuri.

Oggi l’aria è cambiata. «Fervono i lavori – hanno fatto sapere dall’amministrazione, chiedendo intanto la collaborazione di chi l’area la userà ogni giorno –. Sono piccole cose per una Soresina migliore ma ci auguriamo che gli utilizzatori (umani) facciano di tutto per preservarne il decoro e la pulizia».

La riqualificazione dell’area è un segnale di una sensibilità crescente verso temi come il benessere animale e la convivenza civile, specie in un contesto urbano. L’area, una volta ultimata, tornerà a essere quel che era all’inizio: un luogo aperto, sicuro, funzionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400