L'ANALISI
28 Luglio 2025 - 18:31
CREMONA - Rimarrà chiusa per tutto il resto della stagione estiva la vasca scoperta degli impianti natatori comunali. A spiegarlo è l’assessore comunale allo Sport, Luca Zanacchi: «Dopo le verifiche svolte dal gestore e gli approfondimenti tecnici necessari, effettuati anche con il coinvolgimento dei tecnici comunali e la consulenza di uno strutturista incaricato da Forus, emerge un quadro tecnico che non consente l’apertura della vasca convertibile. Dalle verifiche effettuate al momento non vi sono le condizioni per operare l’apertura della vasca».
Zanacchi però sottolinea ancora una volta che comunque «la stagione estiva è partita garantendo i servizi alla cittadinanza attraverso la piena funzionalità della vasca olimpionica, della vasca didattica e del parco interno. Tutte le attività strutturare dal gestore e gli spazi ricreativi sono stati garantiti e ad oggi le attività sono tutte pienamente operanti. La stagione estiva che, come da contratto, termina il prossimo 31 agosto si svolgerà sulla vasca olimpionica, sulla vasca didattica con l’ausilio del parco».
Poi il dettaglio sulla situazione della piscina scoperta: «La situazione che ha portato allo stop della vasca convertibile si è generata nel tempo e, ad oggi, seri motivi strutturali della vasca, che negli anni si sono aggravati, non permettono l’utilizzo della struttura prima di un intervento più radicale di quelli precedentemente effettuati. Negli anni, infatti, l’amministrazione ha sempre apportato i necessari interventi indispensabili a garantire la fruibilità della vasca ma nei mesi antecedenti l’apertura la situazione sì è aggravata fino a non permettere l’avvio della vasca convertibile».
Quanto alle accuse di scarsa chiarezza verso la città, «il gestore — replica Zanacchi — nelle scorse settimane si è adoperato nel comunicare la situazione a tutti gli utenti. Attraverso messaggi, avvisi e comunicazione dedicata ogni utente è stato raggiunto e ad ogni fruitore è stato spiegata la situazione. Ad oggi risulta attiva una campagna di comunicazione interna alla struttura per spiegare la situazione a tutti i fruitori dell’impianto». Va detto tuttavia che resta tuttora impossibile avere informazioni al telefono. Chiamando il numero della piscina risponde, infatti, una segreteria telefonica che offre solo due scelte: conoscere gli orari di apertura oppure prendere un appuntamento con un commerciale.
Tornando alla situazione dell’impianto, l’appuntamento è all’estate 2026: «Le verifiche — spiega Zanacchi — non si sono fermate e l’amministrazione comunale, in sinergia con Forus, sta lavorando per individuare gli interventi necessari per poter rimettere in piena funzionalità la vasca nella prossima stagione estiva. Nelle prossime settimane si svolgeranno altri incontri e sopralluoghi per individuare le modalità di intervento. Il servizio dato dalla piscina comunale non si è mai fermato nonostante i disagi generati dalla mancata apertura della convertibile. Disagi dei quali l’amministrazione e Forus sono pienamente consapevoli».
Infine Zanacchi spiega che la mancata apertura della convertibile non ha scoraggiato gli utenti abituali: «Dati alla mano, contrariamente a quanto ipotizzabile, il mese di giugno 2025 non è stato impattato nei risultati rispetto al giugno 2024. Segno evidente del fatto che molti fruitori hanno compreso la situazione e hanno continuato a frequentare l’impianto».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris