L'ANALISI
28 Luglio 2025 - 16:55
Fonte Persico, transennata ormai da anni, e l'ad di Padania Acque, Alessandro Lanfranchi
CREMONA - «Siamo consapevoli che non dia una bella immagine: è venuto il tempo di sistemare la Fonte Persico». L’impegno è dell’amministratore delegato di Padania Acque, Alessandro Lanfranchi, che detta anche i tempi: entro fine anno. E spiega: «L’idea è di mantenere la testimonianza architettonica, togliendo gli impianti e facendola diventare una fontanella dell’acquedotto come tante altre».
Inaugurata ufficialmente nel luglio 1996 (il sindaco era Paolo Bodini, Giuseppe Tiranti guidava l’Aem) la fonte era stata una novità assoluta anche a livello nazionale. Realizzata nel Parco Asia dalla stessa Aem, offriva gratuitamente acqua trattata (liscia e frizzante) e fu protagonista di un successo straordinario, andato ben oltre i confini provinciali e giunto — ventotto anni dopo — al suo ultimo atto. Dopo essere stata ferma per circa 7 mesi, nel febbraio del 2024 era arrivato il certificato di morte: «Si basa su un impianto divenuto fisiologicamente obsoleto che non può essere risistemato», aveva spiegato lo stesso Lanfranchi.
Da allora, la fonte giace abbandonata e transennata. Un triste spettacolo, aggravato anche da un cestino che viene utilizzato come deposito di immondizia. Un pugno nell’occhio per il paesaggio del bel parco Asia, che si estende alle sue spalle. Spiega Lanfranchi: «Abbiamo incontrato il presidente di Aem proprio una decina di giorni fa. L’operazione era stata concordata con il precedente Cda e ora è confermata dalla nuova dirigenza. Entro la fine dell’anno verrà risistemata. Poi la restituiremo ad Aem oppure al Comune, a seconda di cosa verrà deciso. Se ne sta parlando proprio in questi giorni».
Ribattezzata dai cremonesi ‘Tirantina’, la fonte aveva avuto un successo strepitoso, con folle di persone non sempre facili da disciplinare (una volta fu necessario chiedere l’intervento dei carabinieri per sedare una rissa). Ora la funzione ‘base’ di fontanella verrà mantenuta, in un’area da sempre molto frequentata da appassionati sportivi e particolarmente ‘affezionata’ a una fontana: anche se non sarà più la stessa cosa. Nel frattempo, però il testimone è stato preso da altre Case dell’acqua più moderne realizzate da Padania Acque in città.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris