L'ANALISI
25 Luglio 2025 - 12:04
CREMONA - Ha vinto il bando regionale ‘Gli strumenti del cittadino monitorante’ per una borsa di studio il sito web per il monitoraggio civico (reperibile all’indirizzo https://rbktest.com/) realizzato dal Centro Promozione Legalità di Cremona. La comunicazione di Ust Lombardia è stata accolta con soddisfazione da Simona Piperno, dirigente scolastica del Torriani, che è la scuola capofila del Cpl.
Il sito si concentra, in particolare, sul monitoraggio dei beni confiscati alle mafie e dei fondi Pnrr alle scuole, ed è stato realizzato da Roberto Polledri, docente del Torriani. La piattaforma, destinata alle classi monitoranti, prevede compiti di realtà e lavori per competenze realizzati trasversalmente nelle ore di diverse discipline, con l’obiettivo di dare vita ad un gruppo capace di formare gli studenti con attività finalizzate a prevenzione e contrasto della criminalità organizzata, nonché alla promozione della cultura della legalità.
Il piano, terminata la fase di formazione degli studenti partecipanti, ha coinvolto nella sua parte progettuale due terze del liceo delle scienze applicate Torriani, oltre agli studenti dell’IC Ugo Foscolo (scuola primaria Ca’ de Mari e scuola media Levata), IC Cremona 2 (scuola media Virgilio), Liceo Anguissola, IIS Stanga e IIS Ghisleri. I referenti del Cpl Paola Gaudenzi e Paolo Villa si sono occupati di raccogliere i contenuti e organizzarne la restituzione durante la Notte dei Musei Torriani, mentre il sito web vincitore è uno strumento permanente, utilizzabile anche nell’ottica di iniziative di formazione asincrone.
Per monitorare i fondi Pnrr alle scuole gli studenti si sono serviti dei dati resi disponibili da Futura e Openpolis, verificando sul campo lo stato dei lavori. Per il monitoraggio dei beni confiscati, invece, alcune classi hanno attivato da tempo una mappatura degli immobili oggetto di confisca e chiedono agli enti pubblici una trasparenza in merito. Una prova tangibile e durevole di attivismo e protagonismo giovanile, che si è tradotta in un impegno concreto in due temi cruciali per la collettività.
Sul sito web è stato anche reso disponibile il video che racconta la manifestazione per la legalità organizzata a Cremona dai ragazzi delle scuole della provincia, tenutosi in occasione della giornata in commemorazione delle vittime innocenti di mafia. Al centro dell’evento curato dagli studenti, un corteo e uno spettacolo commemorativo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris