Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TERRITORIO E SICUREZZA

Carabinieri in campo contro alcol, droga e degrado: interventi a tappeto in tutta la provincia

Nella notte 63 militari in azione in diversi comuni per contrastare guida in stato di ebbrezza, uso di stupefacenti e vendita di alcolici ai minori

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

19 Luglio 2025 - 11:16

Carabinieri in campo contro alcol, droga e degrado: interventi a tappeto in tutta la provincia

Un controllo notturno dei carabinieri

CREMONA - Maxi controlli nell'ambito del dispositivo 'a tre cerchi' organizzato dal prefetto Antonio Giannelli in sede di comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. In campo i carabinieri e la polizia stradale affiancata dalle pattuglie della polizia di Stato.

Dalle 22 di ieri alle 4 di questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cremona hanno svolto un articolato servizio coordinato di controllo straordinario del territorio. In campo 21 pattuglie con 63 militari, anche in abiti civili, impegnati lungo le principali vie di comunicazione, nei luoghi della movida e nelle aree di aggregazione. Obiettivo: garantire sicurezza pubblica e prevenire guida in stato di alterazione, uso di stupefacenti, vendita di alcolici ai minori e comportamenti antisociali.

Nel complesso, sono state identificate 448 persone, controllati 193 veicoli, con quattro denunce, due segnalazioni alla Prefettura e sei patenti ritirate.

Cremona: guida in stato di ebbrezza e auto rubata ritrovata

La Compagnia di Cremona ha denunciato:

  • un 25enne alla guida con tasso alcolemico di 1,10 g/l: per lui è scattata la denuncia e il ritiro della patente;

  • un 48enne fermato in via Mantova con un tasso di poco superiore a 0,60 g/l: anche per lui ritiro della patente e sanzione amministrativa.

Una 24enne, fermata alle 2.30, è stata trovata con 4,5 grammi di hashish ed è stata segnalata alla Prefettura quale assuntrice.

Durante i controlli, la Sezione Radiomobile ha rinvenuto in via Borroni:

  • un’auto rubata a marzo in provincia di Lodi, restituita al proprietario;

  • quattro veicoli senza assicurazione, rimossi con carro attrezzi. I proprietari, non presenti, saranno sanzionati.

Crema e Soncino: tre denunce e una patente ritirata per droga

A Crema, i militari della Radiomobile hanno fermato due donne in via Brescia:

  • una 33enne con tasso alcolemico di 1,40 g/l: per lei denuncia e ritiro patente;

  • un’altra 33enne con tasso di poco superiore a 0,50 g/l: ritiro patente e sanzione.

A Soncino, un 30enne della provincia di Bergamo è stato trovato con 1,7 grammi di hashish per uso personale. Segnalato alla Prefettura, ha subito il ritiro immediato della patente.

Pandino: lite violenta in strada e abbandono di minori

A Pandino, una donna con precedenti è stata denunciata per violenza, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e per abbandono di minori.

I Carabinieri sono intervenuti intorno a mezzanotte e mezza per una lite tra la donna e il compagno. All'arrivo dei militari, la donna – in evidente stato di ubriachezza – ha aggredito i carabinieri con spintoni e graffi ed è stata trasportata in ospedale, dove ha continuato a creare disordini. È emerso che la sera precedente aveva lasciato soli in casa i due figli minori di 14 anni. Oltre alla denuncia, è stata sanzionata per ubriachezza.

Piadena Drizzona: rifiuto dell’alcoltest e veicolo sequestrato

A Piadena, lungo la SP 310, un 30enne della provincia di Mantova è stato fermato intorno alle 3 del mattino. I militari, insospettiti dall’alito e dalla difficoltà nel parlare, hanno chiesto all’uomo di sottoporsi all’alcoltest, ma ha rifiutato. È stato denunciato, gli è stata ritirata la patente e il veicolo è stato sequestrato per la successiva confisca.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400