L'ANALISI
19 Luglio 2025 - 09:49
CREMONA - La Polizia di Stato di Cremona ha messo in campo, nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 luglio, un articolato dispositivo di controllo stradale per garantire la sicurezza degli automobilisti e contrastare i comportamenti pericolosi alla guida, legati in particolare all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti.
Il servizio è stato coordinato dal Dirigente della Sezione della Polizia Stradale di Cremona, Vice Questore dr. Ettore Guidone, e ha coinvolto cinque pattuglie della Polizia Stradale – tre provenienti da Cremona e due dalla sezione di Mantova. Sul posto era presente anche il Medico Capo della Questura di Cremona con un ufficio mobile attrezzato con specifica strumentazione per il rilevamento dell’uso di droghe tra i conducenti.
Nel corso della notte, i controlli si sono concentrati lungo le principali arterie cittadine, con posti di blocco in punti strategici, tra cui l’intersezione tra via Eridano e viale Po.
In totale sono stati fermati 58 conducenti. Di questi, 7 – 5 uomini e 2 donne – sono risultati positivi all’alcol test. In particolare, 4 automobilisti sono stati trovati con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l e denunciati ai sensi dell’articolo 186, comma 2, lettera b) del Codice della strada. Altri 3 conducenti, con un tasso superiore a 0,5 g/l, sono stati denunciati ai sensi dell’articolo 186, comma 2, lettera a).
Sette le patenti ritirate nel corso della nottata: sei appartenevano a residenti della città di Cremona, una a un conducente residente a Reggio Emilia.
Cinque persone sono state infine sottoposte al tampone salivare dal medico della Polizia di Stato per verificare l’eventuale assunzione di stupefacenti: tutti sono risultati negativi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris