L'ANALISI
19 Luglio 2025 - 09:24
SAN GIOVANNI IN CROCE - C’è sconcerto ma anche una nuova attenzione da parte dei cittadini, dopo i furti andati a segno o solamente tentati a San Giovanni nelle scorse settimane.
In poco più di una settimana, si sono registrati quattro episodi distinti, tutti avvenuti in orari serali o notturni, che hanno colpito abitazioni in diverse aree del paese, anche in zone apparentemente tranquille, come vie chiuse. L'accaduto ha suscitato un profondo senso di sconcerto tra i residenti. In un luogo dove la sicurezza è sempre stata data per scontata, la notizia dei furti si è diffusa rapidamente, generando preoccupazione e un diffuso sentimento di vulnerabilità.
I malviventi non si sono fatti nemmeno spaventare dalla presenza della nuova caserma dei carabinieri in paese, aperta lo scorso ottobre. I colpi sono stati studiati nei minimi dettagli e hanno fatto capire che l’attenzione dei cittadini deve essere sempre alta. In casa è sempre meglio non lasciare oggetti di valore o denaro contante. I luoghi più familiari e i gesti più semplici, come uscire per una passeggiata serale o lasciare le finestre aperte, sono ora accompagnati da una nuova attenzione.
Nei luoghi dove la gente si ritrova come il bar, i negozi o i banchi del mercato del venerdì mattina l’argomento è all’ordine del giorno. Qualcuno pare rassegnato. «I delinquenti che rubano ci sono e ci saranno sempre, la speranza è che non scelgano la propria casa», dice un pensionato. Qualcuno invece si tutela come può. «Ho deciso di installare un sistema di allarme. Non è una cosa che avrei mai pensato di fare, ma ora mi sento più sicuro. Speriamo che questi episodi non diventino una costante, ma almeno con l'allarme posso sentirmi un po' più protetto». Una commerciante del paese commenta così l’accaduto. «C’è tanta rabbia e per fortuna nessuno è stato ferito. Noi cittadini più che segnalare movimenti strani non possiamo fare, in questo cerchiamo di aiutarci, le forze dell'ordine sono molto presenti sul territorio ma anche loro non possono essere ovunque».
Tuttavia, seppur scossi, i cittadini continuano a nutrire fiducia nelle istituzioni. La loro speranza è che si tratti solo di un episodio isolato, e che la normalità torni a regnare presto, nonostante la ferita simbolica che questi furti hanno lasciato nel cuore della comunità.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris