L'ANALISI
SAN GIOVANNI IN CROCE
18 Luglio 2025 - 05:10
(Foto IA)
SAN GIOVANNI IN CROCE - Ladri a segno a poche centinaia di metri dalla nuova caserma dei carabinieri. Sanno di beffa gli ultimi furti in ordine di tempo emersi a San Giovanni in Croce, in via Matteotti e in altre vie centrali del paese. Il colpo maggiore, con diverse migliaia di euro di denaro contante sparito, è avvenuto in una villa di via Matteotti che dista circa 200 metri dalla caserma. L’abitazione è di proprietà di un benzinaio e il bottino probabilmente è l’incasso di alcuni giorni di lavoro che il titolare aveva portato a casa in attesa, si presume, di depositarlo in banca. I malviventi hanno approfittato di cantiere edile adiacente l’abitazione per entrare nella proprietà. Una volta all’interno hanno cercato in ogni stanza trovando il prezioso bottino e lasciando la zona facendo perdere le tracce.
Un altro furto è andato a scena nell’abitazione di famiglia di un artigiano in via Nostrini, strada chiusa quindi e con poche vie di fuga, in apparenza poco appetibile per dei malviventi. A destare particolare impressione è che i ladri hanno agito mentre i padroni erano a letto. Questi ultimi non si sono accorti di niente, scoprendo il tutto solo a fatto avvenuto.
Spostandosi nella zona centrale del paese, un’altra intrusione è stata segnalata in una cascina che si trova in via Fazzi, a pochi passi dalla chiesa parrocchiale. L'abitazione – in cui padroni vivono a Cingia de’ Botti – è vuota da anni, anche se ancora arredata. I ladri hanno agito indisturbati e hanno spostato tutti i quadri, cercato preziosi nei cassetti, in mezzo a giocattoli e anche nel camino, ma se ne sono andati a mani vuote visto che non c’era nulla da rubare.
L’ultimo tentativo di furto in ordine di tempo è avvenuto in una villa di via Della Breda, anche in questo caso a due passi dalla caserma dei carabinieri. I ladri hanno tentato il colpo ma se ne sono andati a mani vuote. A farli desistere probabilmente la presenza di qualche persona nei paraggi della casa che ha disturbato la loro azione predatoria.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris