Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Duomo, al via il lotto finale: lavori sul tetto

Messa in sicurezza della copertura. Modifiche alla viabilità in vigore per dieci mesi

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

19 Luglio 2025 - 05:15

Duomo, al via il lotto finale: lavori sul tetto

CASALMAGGIORE - Sta per partire una nuova fase dell’intervento di restauro del manto di copertura del Duomo di Santo Stefano, che comporterà alcune modifiche alla viabilità nel centro cittadino. L’ordinanza firmata dal comandante della Polizia locale Silvio Biffi stabilisce una serie di restrizioni che resteranno in vigore per circa undici mesi, dal 28 luglio 2025 fino al 30 giugno 2026.

Il progetto, curato dallo studio tecnico Busi ed Associati, prevede l’installazione di una gru in piazza Marini per la durata dei lavori, con conseguente chiusura di alcuni tratti di strada e aree di sosta.

A partire dalle 7.30 del 28 luglio, sarà istituito il divieto di transito per veicoli e pedoni in piazza Marini, fatta eccezione per l’accesso pedonale al Duomo tramite le due scalinate laterali. In tutta l’area laterale alla scalinata centrale della chiesa vigerà il divieto di sosta con rimozione forzata. La stessa misura interesserà anche via Formis, dal civico 4 fino all’ingresso laterale del Duomo, e il tratto compreso tra il civico 9 e il civico 65 di via Favagrossa. Inoltre, nel tratto di via Formis tra il civico 5 e la scalinata laterale, il transito pedonale sarà vietato con l’obbligo di utilizzare il marciapiede opposto.

Il parroco don Claudio Rubagotti di recente ha ricordato che per poter proseguire i lavori di restauro del duomo di Santo Stefano e della chiesa di San Leonardo sono necessari «atti di generosità». L’impegno parrocchiale sotto il profilo economico è alto: «Le parrocchie di San Leonardo e di Santo Stefano sono impegnate, oltre nella vita pastorale, a mantenere le strutture che la storia ha consegnato al presente delle Comunità cristiane. A San Leonardo è in atto il restauro strutturale e decorativo della cappella Maggiore dell’Ultima Cena. A Santo Stefano è in esecuzione la messa in sicurezza del Duomo consistente in tre fasi: recupero della lanterna della cupola e restauro interno della medesima (primo lotto); messa in sicurezza del tamburo della cupola e del tetto e sottotetto dalla cappella dell’Ultima cena all’abside compresa (secondo lotto); messa in sicurezza del tetto e sottotetto dall’abside, alla cappella del Rosario fino alla parte anteriore del Duomo (terzo lotto)». Il primo e secondo lotto sono stati realizzati, ora si apre la fase del terzo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400