Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA_CASALMAGGIORE

“Comunità Sprint!”: nuova iniziativa per sport, arte e inclusione

Con un finanziamento di 170 mila euro da Regione Lombardia, il progetto punta a rafforzare coesione sociale, benessere familiare e partecipazione attraverso attività sportive, laboratori artistici e momenti di aggregazione fino al 2026

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

18 Luglio 2025 - 14:04

“Comunità Sprint!”: nuova iniziativa per sport, arte e inclusione

VIADANA/CASALMAGGIORE - È stato presentato “Comunità Sprint!”, il nuovo progetto promosso dall’Azienda Speciale Consortile Oglio Po e dal Consorzio Casalasco Servizi Sociali, che potrà contare su un finanziamento di 169.999 euro da Regione Lombardia nell’ambito della Politica di Coesione 2021-2027, con il sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus. L’iniziativa riguarda da vicino anche Casalmaggiore e i 17 Comuni del sub-ambito casalasco, oltre ai 10 del viadanese, e sarà attiva fino a luglio 2026 con una serie di attività pensate per rafforzare la coesione sociale, la partecipazione e il benessere delle famiglie.

Il progetto nasce da un lungo lavoro di ascolto delle comunità locali e vuole rispondere alle sfide che oggi molte famiglie devono affrontare, come le difficoltà legate al ruolo genitoriale, il benessere emotivo dei bambini e dei ragazzi, la gestione del tempo e il bisogno di conciliare vita privata e impegni quotidiani, soprattutto nei casi di fragilità o disabilità. “Comunità Sprint!” si pone come strumento per costruire una comunità più attenta e inclusiva, offrendo opportunità di crescita e momenti di incontro pensati per rafforzare il senso di appartenenza e per stimolare la creatività e la socializzazione.

Lo sport avrà un ruolo centrale, non solo come attività fisica ma come occasione educativa e intergenerazionale, con giochi di strada, laboratori e giornate di socializzazione volte a restituire agli spazi pubblici una funzione comunitaria. Allo stesso modo, l’arte diventerà veicolo di espressione e inclusione grazie a laboratori di teatro, musica, arti visive, rap e hip hop, che saranno affiancati da eventi e mostre per raccontare il percorso creativo dei giovani e il valore del patrimonio culturale locale.

Il progetto ha un orizzonte ambizioso: costruire un tessuto sociale più forte, capace di prevenire situazioni di marginalità e povertà educativa. «L’iniziativa rappresenta un investimento strategico nel futuro del territorio viadanese e casalasco – ha dichiarato Gloria Lodi Rizzini, presidente dell’Azienda Speciale Consortile Oglio Po – e permetterà di consolidare pratiche educative inclusive e durature, a beneficio delle giovani generazioni e dell’intera comunità».

Casalmaggiore sarà uno dei poli principali di queste attività, ospitando eventi e laboratori che uniranno sport, arte e momenti di aggregazione. Le azioni previste includono giochi di strada e attività ludico-sportive per bambini e famiglie, open day e iniziative di avvicinamento allo sport, laboratori artistici di teatro, musica e arti visive, oltre a percorsi di rap, hip hop e cittadinanza attiva per i più giovani. Sono inoltre in programma mostre itineranti ed eventi pubblici per condividere con la comunità i risultati dei laboratori e valorizzare il patrimonio culturale locale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400