Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SCUOLA: I NODI

Cattedre vuote, in provincia sono 612

Da oggi al via la possibilità per i precari di scegliere le 150 sedi per le supplenze

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

17 Luglio 2025 - 05:00

Cattedre vuote, in provincia sono 612

CREMONA - «L’obiettivo assegnato alla Lombardia è un quarto del contingente complessivo nazionale (24%): sappiamo già che le graduatorie non solo non sono sufficientemente capienti, ma che i tempi di stabilizzazione saranno lunghi, da settembre a dicembre. Sempre più grave l’emergenza sui posti di sostegno — afferma il sindacato FLC Cigil —. L’accoppiata Ministero dell’Istruzione e Ministero delle Finanze ha autorizzato il contingente per le immissioni in ruolo dei docenti: 48.504 complessivi, di cui 11.761 posti per la sola Lombardia».


«Il piano dell’amministrazione è quello di saturare tutti i posti autorizzati e per la Lombardia ci va vicino: 11.761 su quasi 13.000 posti (dato non confermato) garantirebbe la copertura del 91% dei posti in organico di diritto. Potremmo dirci apparentemente soddisfatti, ma ci sono indubbiamente delle criticità — specificano —. Le graduatorie oggi a disposizione non sono sufficientemente capienti, ovvero ci saranno meno candidati dei posti disponibili. Visti i numeri e la sovrapposizione di canali di immissione in ruolo (GAE, GM di diversi concorsi, alcuni del 2016, GPS, possibili call veloci), le operazioni in Lombardia avverranno forzatamente a rate: una parte a settembre, un’altra ad anno scolastico in corso, con i soliti disagi e rallentamenti sulle operazioni di supplenza e sulle attività didattiche ordinarie».

Salvatore Militello della Cisl

A livello provinciale i dati dopo le mobilità — ovvero i trasferimenti — vedono disponibili, quindi da dare a supplenza e in alcuni casi a ruolo: 19 posti di sostegno sull’infanzia e 25 su posti normali, per un totale di 44 cattedre da assegnare. Alle primarie i posti senza titolare sono 291 di cui 198 per il sostegno e 93 per posti comuni. Alle medie i posti da coprire sono 77, alle superiori 200 cattedre. Dall’infanzia alle superiori sono 612 i posti disponibili: fanno sapere dalla Cgil Flc.

Oggi si attiverà la piattaforma per scegliere le 150 preferenze per le supplenze da conferire attraverso le Graduatorie provinciali per le supplenze, le Gps. «Con questo prende ufficialmente al via la macchina organizzativa per l’avvio del prossimo anno scolastico — spiega Salvatore Militello della Cisl —. Ci saranno posti dedicati ai vincitori di concorso e i rimanenti per i contratti a tempo determinato. Ci sono graduatorie concorsuali in cui non ci sono stati candidati».

«Il rischio - prosegue - è quello di ritrovarsi nella stessa situazione dell’anno scorso, ovvero assegnazioni provvisorie in attesa dell’avente diritto, ovvero dei vincitori di concorso. Non si sa ancora nulla rispetto all’organico di fatto. la speranza è che entro la fine di settembre tutte le cattedre vengano coperte, ma è una previsione ottimistica».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400