L'ANALISI
17 Luglio 2025 - 05:10
TORRE DE' PICENARDI - Il paese guarda avanti e punta sullo sport come motore di comunità, salute e socialità. Nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per riqualificare e rendere più funzionali gli spazi del centro natatorio e del campo da calcio comunale, entrambi in via dello Sport. L’obiettivo? Candidare l’intervento al Bando Impianti Sportivi 2025 promosso da Regione Lombardia, che mette a disposizione fondi a fondo perduto per migliorare gli impianti sportivi pubblici.
Il progetto, firmato da Damiano Chiarini dello studio Rinnova, è stato presentato ufficialmente il 14 luglio e prevede un investimento complessivo di 563mila euro. Una cifra importante, che il Comune conta di coprire in parte con il contributo regionale (pari al 49%, cioè 276mila euro) e il restante risorse proprie, 287mila euro.
Gli interventi previsti sono concreti e pensati per rispondere alle reali esigenze di chi quegli spazi li vive. Si parte dal campo da calcio a 11 dello stadio ‘A. Tassi’, che sarà dotato di un nuovo impianto di illuminazione notturna, per rendere più agevole l’utilizzo nelle ore serali. Accanto a questo, è prevista la realizzazione di un nuovo campo da calcetto, per ampliare le possibilità di gioco e allenamento.
Il cuore dell’intervento sarà il rinnovamento della palazzina degli spogliatoi della piscina, che sarà oggetto di un importante efficientamento energetico: cappotto esterno, nuovi serramenti, controsoffitto, fotovoltaico e pompa di calore, tutto per rendere l’edificio più sostenibile e moderno.
Non mancano anche opere per migliorare l’accessibilità, con percorsi nuovi e il superamento delle barriere architettoniche, così da garantire a tutti, senza distinzioni, la possibilità di fruire delle strutture sportive in sicurezza e autonomia.
Il progetto è già stato caricato sulla piattaforma dedicata del Coni, da cui ci si attende il parere tecnico-sportivo, necessario per accedere al contributo. Se il finanziamento sarà concesso, i lavori potranno partire nei tempi previsti, con il supporto di Erica Ghidetti, nominata Responsabile Unico del Progetto. In sintesi, un intervento pensato con visione, che vuole restituire agli abitanti di Torre de’ Picenardi spazi sportivi rinnovati, accessibili, accoglienti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris