Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SBALLO E MALAMOVIDA

Cresce l’abuso di sostanze legali: ‘binge drinking’ a dismisura

È preoccupante lo scenario delineato dal dottor Poli, direttore del Serd di Cremona

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

16 Luglio 2025 - 12:12

Cresce  l’abuso di sostanze legali:  ‘binge drinking’ a dismisura

CREMONA - Dati sempre più preoccupanti, anche a livello locale, in merito all’uso e abuso tra i giovani e minorenni di sostanze legali come tabacco, alcol e farmaci. L’analisi fatta poche settimane fa dal direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze dell'Asst, Roberto Poli, lascia pochi dubbi.

«Proprio perché legali, vengono spesso percepite come innocue. L’uso di alcol tra i minorenni resta molto alto, soprattutto nel ‘binge drinking’, cioè l’assunzione smodata in poco tempo. Il tabacco è spesso sostituito da sigarette elettroniche, anche tra i preadolescenti. In aumento l’abuso di farmaci, come ansiolitici, antidolorifici o stimolanti, spesso reperiti in casa senza alcuna prescrizione». Poli ha anche analizzato e indicato i segnali da non sottovalutare per intervenire prima che la situazione precipiti.

«I segnali non sono sempre evidenti, ma alcuni comportamenti devono far riflettere. Cambiamenti improvvisi dell’umore, isolamento, calo nel rendimento scolastico, disturbi del sonno o dell’alimentazione, irritabilità immotivata o un’eccessiva chiusura emotiva possono indicare una situazione di disagio. È importante osservare, ascoltare, e non minimizzare. In caso di dubbi, è sempre meglio confrontarsi con professionisti o con i servizi per le dipendenze, anche solo per un colloquio informativo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400