Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Riqualificazione del campo ‘Bacchi’: c’è il progetto esecutivo

Intervento oneroso, caccia ai fondi e attesa per il contributo regionale

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

15 Luglio 2025 - 08:40

Riqualificazione del campo ‘Bacchi’: c’è il progetto esecutivo

CASALMAGGIORE - L’amministrazione comunale sta cercando fondi per la riqualificazione del campo da rugby ‘Dante Bacchi’ a Casalbellotto. Per presentare la richiesta di contributo alla Regione Lombardia, ha approvato il progetto esecutivo, di cui ora si apprendono i dettagli. L’intervento, intitolato ‘Un investimento per lo sport e la crescita’, ha un valore complessivo di 750mila euro e punta a riqualificare in modo strutturale e funzionale l’impianto sportivo, rendendolo più moderno, sicuro e accessibile.

Le opere previste riguardano l’adeguamento del campo alle norme della Federazione Italiana Rugby, la realizzazione di nuove fondazioni, la ristrutturazione degli spogliatoi, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’installazione di una tribuna metallica prefabbricata e l’ammodernamento degli impianti idrico-sanitari, meccanici ed elettrici, compresi quelli a energia rinnovabile.

Il progetto è stato donato al Comune dalla società Casalmaggiore Rugby, che gestisce l’impianto comunale dal 2016, coprendo interamente i costi di progettazione. La candidatura ufficiale al ‘Bando Impianti Sportivi 2025’ promosso da Regione Lombardia prevede una richiesta di contributo pari a 375mila euro, il 50% dell’importo complessivo. In caso di assegnazione del finanziamento, l’intervento verrà inserito nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2026/2028 e potrà essere realizzato.

Il progetto ha ottenuto il parere favorevole del Comitato Regionale Coni Lombardia, che ha espresso alcune prescrizioni specifiche: i servizi igienici degli spogliatoi destinati agli atleti dovranno essere resi accessibili anche all’utenza diversamente abile; i servizi igienici per il pubblico dovranno essere posizionati nelle vicinanze della futura tribuna e dotati di un locale filtro; infine, il parere espresso si riferisce unicamente alle opere oggetto dell’intervento in progetto. Già validato sotto il profilo tecnico e contabile, il progetto ha ottenuto tutti i pareri favorevoli previsti dalla normativa, compresa l’attestazione di conformità urbanistica e paesaggistica dell’Ufficio Urbanistica del Comune.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400