L'ANALISI
13 Luglio 2025 - 16:59
Lo stand informativo dei carabinieri
CASTELLEONE - Fiumana di turisti e visitatori oggi per Castelleone Antiquaria. Migliaia di appassionati si sono riversati nelle vie del centro per assistere alla bellezza dell’edizione speciale, la prima in collaborazione con l’Arma dei carabinieri e con la partecipazione straordinaria del Club Nino Previ e le sue sfavillanti auto d'epoca. Purtroppo il sogno è durato solo fino al primo pomeriggio quando la violentissima bomba d’acqua ha costretto turisti ed espositori a ritirarsi prima del tempo.
«Siamo contenti di com'è andata la mattinata, tutti erano molto soddisfatti. Purtroppo – commenta il vicepresidente di Antiquaria William Parmesani – siamo stati sfortunati e, per quanto sia durato poco più di mezz'ora, il temporale ha fatto scappare tutti. Ma siamo felici della risposta del pubblico che per tutto il mattino ha riempito il mercato. Molto interesse è stato generato anche dallo stand informativo dei carabinieri che hanno incontrato molte persone curiose, specialmente i più anziani, e spiegato come difendersi efficacemente dalle truffe. Siamo già al lavoro con la nuova campagna abbonamenti e per lo speciale di Ferragosto torneremo più forti che mai».
La pioggia è purtroppo un vecchio e scomodo amico che accompagna spesso il mercato del collezionismo tra i più famosi e amati d’Italia e, anche oggi, è tornato a bussare alle porte dello scrigno dei tesori. In definitiva, quello che sarebbe potuto essere un giorno perfetto, è stato guastato a metà.
Ma non c'è motivo di abbattersi e, anzi, ci sono molti punti positivi da analizzare. La partecipazione, finché il meteo ha retto, è stata molto importante e questo certifica, come ci si aspettava, il grande interesse di castelleonesi e visitatori per la nuova formula che unisce spettacolo e commercio. Sono poi molto positivi anche i dati sulle prenotazioni. Gli espositori, infatti, hanno già quasi tutti confermato la loro presenza per l’edizione di Ferragosto, dimostrando la grande fiducia riposta in una piazza ormai sempre più affermata, prestigiosa e attrattiva. Ora non resta quindi che sperare in un clima più clemente e incrociare le dita.
Castelleone Antiquaria è organizzata da un gruppo di volontari dell’associazione dal 1988 ed è suddivisa in due aree merceologiche: una è dedicata all’antiquariato e l’altra al vintage e modernariato con quasi 200 banchi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris