L'ANALISI
SALUTE E TERRITORIO
10 Luglio 2025 - 16:09
CREMONA - Comune di Cremona, ATS Valpadana, ASST di Cremona, Cooperativa di Bessimo ONLUS, Casa della Speranza partecipano anche quest’anno a diversi eventi estivi sul territorio di Cremona per offrire la possibilità di sottoporsi ai test salivari HIV e HCV (anonimi e gratuiti), per distribuire materiale di profilassi e materiale informativo relativo alle malattie trasmissibili sessualmente.
Nello specifico:
Tutti gli appuntamenti si collocano tra le attività della Rete Internazionale «Fast Track Cities» alla quale aderisce anche Cremona dal 1 dicembre 2023 con la sottoscrizione del Dichiarazione di Parigi.
LA RETE FAST TRACK CITIES
L’iniziativa Fast-Track Cities è una partnership globale tra città e municipalità di tutto il mondo e quattro partner principali: l’International Association of Providers of AIDS Care (IAPAC), il Programma congiunto delle Nazioni Unite sull’Hiv/Aids (Unaids), l’United Nations Human Settlements Programme (UN-Habitat) e la Città di Parigi.
L’iniziativa, lanciata in occasione della conferenza mondiale Aids nel 2014, permette alle città di tutto il mondo di entrare a fare parte di una rete internazionale che offre la possibilità di condividere azioni locali per porre fine all’Aids e ad altre epidemie entro il 2030. Gli obiettivi delle Città aderenti alla Rete da realizzarsi entro il 2030 sono “95- 95-95”: 95% di persone con Hiv che conoscono il proprio status; 95% delle persone che conoscono il proprio stato e sono in terapia antiretrovirale; 95% di persone in terapia che raggiungono la soppressione virale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris