Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Sospensione immediata per un bar del paese

Il provvedimento è scattato dopo l’ispezione dei carabinieri del Nas di Cremona

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

08 Luglio 2025 - 15:40

Nas in bar ospedali, irregolari 1 su 3

PIADENA DRIZZONA - Con un’ordinanza urgente firmata oggi, 8 luglio, il sindaco di Piadena Drizzona Federica Ferrari ha disposto la sospensione immediata dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande al 'Fragole e Stelle', in via Libertà 104, a seguito delle gravi criticità rilevate sul piano igienico-sanitario e della sicurezza degli ambienti.

Il provvedimento ha origine da una segnalazione ufficiale dei carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazioni di Cremona, protocollata il 4 luglio e scaturita da un’ispezione effettuata il giorno precedente. Nella relazione, i militari hanno evidenziato le «pessime condizioni igienico-sanitarie e rischio per la salute pubblica, per carenti condizioni di sicurezza dell’attività», richiedendo espressamente l’emissione urgente di un’ordinanza sindacale a tutela dell’incolumità pubblica. Il locale è stato teatro del diverbo che nei giorni scorsi ha portato un uomo all'ospedale in seguito alle ferite causate da una bottiglia rotta.

A fronte di tali gravi riscontri, il Comune ha ritenuto necessario intervenire con la massima tempestività, adottando una misura precauzionale che prevede la chiusura dell’attività fino al ripristino delle condizioni adeguate, da verificarsi a cura dell’Ats Val Padana. Il titolare dell’esercizio è tenuto ad attuare tutti gli interventi prescritti dagli organi sanitari per sanare le irregolarità accertate.

L’ordinanza, che è stata notificata ai diretti interessati e alle autorità competenti – tra cui Ats, Polizia locale e Suap – ha efficacia immediata. Il testo ricorda inoltre che il provvedimento è impugnabile con ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni, oppure con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla sua pubblicazione.

Si tratta di un atto necessario, come sottolineato dalla normativa richiamata nell’ordinanza stessa, per affrontare situazioni di grave degrado e pericolo per la salute pubblica. L’amministrazione comunale ha agito in qualità di autorità sanitaria locale, al fine di garantire la tutela della salute dei cittadini e il rispetto delle condizioni minime di sicurezza negli esercizi aperti al pubblico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400