Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. LE OCCASIONI DELL’ESTATE

Saldi, via alla stagione e la città si riempie

Bene la partenza dell’edizione 2025. La parola ai commercianti cremonesi

Claudio Barcellari

Email:

redazione@laprovinciacr.it

05 Luglio 2025 - 16:20

Saldi, via alla stagione e la città si riempie

CREMONA - C’è aria di saldi in centro a Cremona, dopo il ‘pronti-via’ di oggi. Baciato, si direbbe, dal fresco. Già a partire dalle prime ore della mattina, con il doppio assist servito dal mercato del sabato e dal clima meno inclemente, i cremonesi hanno gremito le vie all’ombra del Torrazzo.

Buoni anche i riscontri dei commercianti, non solo nei negozi di abbigliamento, ritualmente presi d’assalto. In Largo Boccaccino, Gabriele ed Elisabetta, dietro alla vetrina del loro negozio ‘LB30 Natural concept Store’, si compiacciono del movimento che c’è stato per tutta la mattina: «Non abbiamo molti prodotti in saldo - raccontano - principalmente moda e oggettistica. L’obiettivo, naturalmente, è quello di vendere tutto per poter poi acquistare la merce nuova. Le aspettative sono alte: abbiamo visto che i clienti arrivano, spinti probabilmente dal movimento generale. Vendiamo prodotti di vario genere, tutti realizzati con materiali ecosostenibili, alcuni anche fatti a mano». Il clima, commentano, è certamente stato di qualche aiuto nel corso della giornata: «Oggi siamo stati avvantaggiati dal clima, con il termometro che batte cinque gradi in meno rispetto a ieri. Poi il sabato, con il mercato, attira sempre. Ci ha colpiti vedere per le strade di Cremona tanti turisti, anche stranieri, attirati probabilmente dalle manifestazioni culturali e musicali».

Anche per Michela Cattadori, titolare del negozio ‘Afrodite’ di via Mercatello, i saldi sono un’occasione da sfruttare: «Oggi siamo partiti piuttosto bene - racconta - quello delle 11, di solito, è l'orario di punta. L’obiettivo è quello di vendere più possibile: quest’anno il negozio resterà chiuso il mese di agosto, e a settembre speriamo di partire subito con la merce nuova». Anche nella bottega di Cattadori la preferenza va al settore abbigliamento: «Vendiamo anche borse e accessori - prosegue - che continuano a riscontrare un certo apprezzamento presso i clienti. Quest’anno, però, chi viene in negozio cerca soprattutto vestiti, preferibilmente leggeri. Le temperature di quest’estate sono veramente sfidanti».

Anche nel negozio d’abbigliamento ‘Lenù’ di Elena Devoti, le occasioni per fare affari non mancano. «Non possiamo certamente lamentarci di questa prima giornata - riporta - la gente attende questo momento fino all'ultimo, e appena scatta la stagione corre a fare acquisti. Questa edizione dei saldi deve essere vista come un’occasione per promuovere la propria attività, cosa che mi piace fare anche lavorando con i social. Insomma, restiamo sempre positivi!».

Ottimismo e soddisfazione anche nella boutique ‘Laura C.’ dove la titolare Lucia Giordano rivendica orgogliosa una scelta d’eccezione: «Anche quest’anno, come sempre, abbiamo scelto di proporre saldi seri, reali, solo con collezioni della stagione. Sono saldi onesti e di qualità, con fibre naturali quasi al 100% e un ottimo rapporto qualità-prezzo. I nostri clienti più affezionati lo sanno. Abbiamo ricevuto tanti complimenti: facciamo parte delle botteghe storiche della città, ma tentiamo sempre di tenerci al passo coi tempi. La scelta dei capi richiede professionalità e gusto». Una boccata d’aria dopo un periodo tutt’altro che roseo per il commercio: «Buono il primo giorno di saldi - commenta - anche se il primo dei Giovedì d'Estate, per i commercianti, non è stato dei migliori. Nelle scorse giornate, il caldo ha determinato una diminuzione della clientela del settore abbigliamento, ‘imbarazzando’ i potenziali acquirenti; tant’è vero che abbiamo lavorato solo al mattino».

Non tutti hanno aderito all’iniziativa dei saldi. Camillo Franchini, titolare del negozio omonimo in via Mercatello, ammette di non averne bisogno. «Proponiamo prezzi convenienti per tutto l’anno - spiega - per cui non abbiamo un motivo reale per proporre i saldi anche qui. Andiamo avanti durante l’estate con i nostri soliti prezzi, anche perché il negozio di Cremona, tra quelli che gestisco, è quello che va meglio. Il mio preferito, direi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400