L'ANALISI
30 Giugno 2025 - 11:25
BOZZOLO - Che fine ha fatto la locomotiva da 80 tonnellate finita nel fiume Oglio l'11 ottobre 1944? I tecnici che stanno dragando il fiume sono stati chiari, la locomotiva non si trova. Quindi dopo la soddisfazione del recupero di uno dei carrelli avvenuto sabato mattina rimane il mistero sul resto.
Nonostante l’esecuzione di numerose indagini geofisiche e con tecnologia sonar, il dragaggio dell’area interessata dalla costruzione della pila 2, del locomotore 471.056, appartenente al gruppo delle locomotive a vapore 471 di FS costruite tra il 1907 e il 1912, caduto in Oglio oltre ottant’anni fa non c’è traccia.
Le ipotesi sono che sia ubicato in un’area che non rientra nel raggio di ricerca (definito dalle aree necessarie per la realizzazione delle pile del nuovo ponte) oppure che sia già stato recuperato a cavallo tra gli anni ‘50 e ‘60. Le indagini proseguiranno ancora per pochi giorni, poi se non vi saranno novità verranno sospese e il progetto della realizzazione del nuovo ponte sull'Oglio proseguirà senza il recupero.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris