Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SORESINA. L'ESCURSIONE

Tutti in bici seguendo le vie del latte

Oggi la 3ª edizione dell’iniziativa a cura della Latteria Soresina con il team del Pedale

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

28 Giugno 2025 - 21:11

Tutti in bici seguendo le vie del latte

SORESINA - È il giorno de Le Vie del Latte. Torna domani mattina, per la sua terza edizione, la grande ciclo-escursione promossa da Latteria Soresina in collaborazione con ASD Pedale Soresinese, per scoprire da vicino la filiera del latte, la vita delle fattorie e i valori di una delle cooperative più importanti del settore agroalimentare italiano.

Quello che si sta svolgendo in queste ore nella Città del Sociale e nelle campagne cremonesi non è un semplice evento sportivo, né una gara. È una festa su due ruote, un percorso aperto a tutti – famiglie, appassionati, sportivi e curiosi – per immergersi nella campagna cremonese e nella cultura del latte, tra benessere, condivisione e valorizzazione del territorio. Anche quest’anno sono sei i percorsi previsti: tre su asfalto e tre gravel, ovvero su strade bianche, carrarecce e vie secondarie. Lunghezze e difficoltà sono diversificate per permettere a ogni partecipante di scegliere l’esperienza più adatta alle proprie capacità. I tracciati, da affrontare in totale autonomia ma sempre in sicurezza, toccano le zone rurali dove nasce il latte che ogni giorno viene trasformato nei prodotti simbolo della Latteria: Grana Padano, Provolone, burro, latte fresco e UHT, yogurt.

La partenza è scaglionata: i primi ciclisti partono tra le 8 e le 9 dalla piazza del Palazzetto dello Sport. Per chi partecipa con i bambini, invece, è previsto un percorso dedicato con partenza alle 9.30 e accompagnamento del personale dell’organizzazione.

Ad arricchire l’esperienza non mancano i punti ristoro allestiti lungo il tragitto per rifocillarsi con prodotti del territorio e ricaricare le energie. Ma il cuore pulsante dell’evento è l’arrivo nel centro di Soresina: qui i partecipanti troveranno un pasta party conviviale e la possibilità di visitare la straordinaria collezione di biciclette storiche Azzini, normalmente non accessibile al pubblico. Domani, per l’occasione, le sue sale restano eccezionalmente aperte fino a fine giornata.

Le Vie del Latte non è solo sport e natura. È anche e soprattutto un’occasione per raccontare cosa c’è dietro un bicchiere di latte o una fetta di Grana Padano. Partecipare significa anche entrare in contatto diretto con una filiera fatta di tradizione, innovazione e lavoro quotidiano. La Latteria Soresina, infatti, rappresenta una delle eccellenze del nostro agroalimentare: 1.650 soci conferenti, oltre 600 dipendenti e una storia lunga più di un secolo. Ogni giorno lavora oltre 1,3 milioni di litri di latte con un’impronta sempre più sostenibile e attenta alla valorizzazione dell’economia locale.

Da qui nasce anche l’idea dell’evento: avvicinare cittadini e consumatori al mondo agricolo e lattiero-caseario attraverso un’esperienza immersiva, concreta, alla portata di tutti. Un modo per far conoscere da vicino le campagne, le stalle, il senso di comunità e i valori che da sempre accompagnano la cooperativa soresinese.

Nata come iniziativa locale, la manifestazione ha saputo crescere nel tempo, coinvolgendo non solo i residenti, ma anche tanti visitatori dai comuni limitrofi e dal resto della provincia. Il merito è dell’organizzazione, della sinergia tra sport, cultura rurale e accoglienza, ma anche della voglia – sempre più diffusa – di vivere esperienze autentiche legate al territorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400