L'ANALISI
29 Giugno 2025 - 08:57
CREMA - 'Punk e salam' indigesto per le persone che abitano in viale Europa nei pressi del Bar Parco e le lamentele si sprecano, salgono di intensità, pareggiano i decibel che le hanno provocate. Arrivando fin sulle scrivanie del Comune, che annuncia provvedimenti.
A farsi portavoce delle persone che risiedono accanto al locale pubblico situato a fianco del parco Bonaldi di viale Europa è Angelina Aura, che si dice esasperata per la musica che impedisce di riposare: «Rappresento anche le altre famiglie che abitano a fianco del bar — afferma la donna — tra cui ci sono persone malate e con disabilità. Tra i concerti di musica dal vivo e la musica filodiffusa che ne è seguita, negli ultimi due giorni si è andati avanti fino all’una di notte. Se il parco deve chiudere a mezzanotte, non capisco perché si possa proseguire fino all’una».
Aura ha già più volte bussato alla porta dell’amministrazione comunale e richiamato l’attenzione delle forze dell’ordine: «Ho chiamato l’ufficio del sindaco e mi è stato detto che avrebbero interpellato l’assessore Franco Bordo, che ha competenza su queste cose. Per ora non abbiamo avuto miglioramenti». I rapporti tra chi ha un gestione il locale pubblico e i vicini di casa, a detta della donna, non sarebbero idilliaci: «Mi hanno fatto trovare una lettera nella cassetta della posta — spiega Aura — dove in sostanza mi chiedono di smetterla di rompere le scatole e di rivolgermi al Comune. L’inverno scorso c’era stata anche una riunione con un mediatore abitativo, in quanto i nostri sono alloggi di edilizia popolare».
Non trovando soddisfazione alle proprie lamentele, la donna si è rivolta pure alle forze dell’ordine: «Ho chiamato sia i carabinieri sia la polizia locale, che sono venuti sul posto e hanno constatato il volume della musica. Ho fatto anche dei filmati che se necessario girerò al Comune».
Sull’argomento interviene l’assessore Bordo che ha affermato di essere a conoscenza del problema: «Abbiamo concesso una deroga per la manifestazione Punk e Salam, ma vale solo per questa volta. I gestori sono già stati invitati a porre la dovuta attenzione e ad attenersi alla convenzione che hanno sottoscritto con il Comune. Le lamentele che abbiamo già ricevuto sono parecchie e quindi faremo un richiamo formale». L’assessore al Commercio invita i gestori del bar a non sconfinare dalla loro pertinenza: «Un conto è il locale e un altro il parco, che in estate deve chiudere a mezzanotte. Farò controllare che gli orari vengano rispettati».
Il Bar Parco è gestito attualmente dall’associazione Crema Live Heart, che si è aggiudicata la gara d’appalto. Il locale, situato in viale Europa nel quartiere Sabbioni, ha riaperto lo scorso mese di febbraio come punto di ristoro al servizio di una delle aree verdi più belle e apprezzate della città. Il bar rappresenta anche un presidio e propone spesso iniziative che favoriscono la fruizione di questo spazio pubblico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris