Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MATURITA' 2025

Ilaria e la passione della meccanica

Studentessa al Torriani nel corso dell’ex Apc sogna di verniciare le carrozzerie

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

27 Giugno 2025 - 09:38

Ilaria e la passione della meccanica

CREMONA - «Da piccola vivevo in campagna, mi piacevano i trattori e giocavo con le macchinine» racconta Ilaria Grechi al quinto anno del corso di manutenzione e assistenza tecnica del Torriani. Ieri Grechi con il massimo dei voti negli scritti, ha sostenuto l’orale a chiusura di un anno intenso: «Ho frequentato i primi quattro anni al Centro di Formazione Professionale Bonsignori Remedello, poi mi sono iscritta al Torriani per la maturità».

Ilaria è l’unica ragazza dell’ex Apc a conseguire quest’anno la maturità e ha tutte le carte in regola per uscire col massimo dei voti. «La mia passione per la meccanica mi ha fatto superare tutte le difficoltà — spiega —. Sono sempre stata l’unica ragazza in classe, all’inizio non è stato facile relazionarmi, soprattutto nei primi anni a Remedello. Qui al Torriani è stato più semplice, ma siamo anche più grandi».

All’orale Ilaria è partita dalle Auto in corsa di Boccioni per poi collegarsi al futurismo, alle avanguardie, a Pirandello per approdare alla tanto amata meccanica, con i treni e l’energia a vapore della rivoluzione industriale. La commissione annuisce, la invita di volta in volta ad affrontare una dopo l’altra le diverse materie. Lei procede con determinazione e una voce sottile. «Ora cercherò lavoro, ovviamente in un’officina meccanica — confessa —. So che è una professione pesante ma me la sono cavata sempre. Il mio sogno sarebbe entrare in una carrozzeria e occuparmi della verniciatura delle auto. È un mondo che mi ha sempre affascinato e che mi permette di esprimere la mia creatività, anche il mio lato femminile».

E mentre lo dice sorride, sottolineando: «Quest’anno ho fatto la rappresentante di classe, sono stata in Erasmus, ho avuto la fortuna di avere compagni di diverse nazionalità e religioni. Ho conosciuto un mondo che ora mi porto dentro, oltre che ad aver stretto amicizie. Alla fine di quest’anno si è creato un senso di fratellanza fra me e i miei compagni, davvero speciale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400