L'ANALISI
PREFETTURA: IL FRONTE SICUREZZA
25 Giugno 2025 - 14:18
CREMONA - Oggi in Prefettura, durante un incontro del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica guidato dal Prefetto, è stato firmato il Protocollo "Mille Occhi sulle Città". Questo accordo coinvolge i sindaci di Cremona, Crema e Casalmaggiore, oltre a diversi Istituti di Vigilanza operanti nella provincia di Cremona, che hanno deciso di partecipare al progetto.
Tra i firmatari ci sono il Prefetto Antonio Giannelli, il sindaco di Cremona Andrea Virgilio, quello di Crema Fabio Bergamaschi, il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni e i rappresentanti di vari Istituti di Vigilanza come "CIVIS S.p.A", "Sicurezza del Cittadino S.r.l. – Gruppo CIVIS", "VCB Securitas Soc. Coop", "Istituto di Vigilanza Corpo Vigili dell’Ordine", "G4 Vigilanza S.P.A." e "Metronotte Piacenza".
L'iniziativa, già in corso da tempo, è stata aggiornata per i prossimi tre anni e mira a migliorare la collaborazione tra le amministrazioni locali e le forze dell'ordine, affidando compiti di sicurezza complementare alle guardie giurate. Questo fa parte di un approccio alla sicurezza condivisa nella provincia. Attraverso incontri tecnici in Questura, è stato creato un sistema operativo per facilitare la comunicazione tra le centrali operative degli Istituti di Vigilanza e quelle delle forze dell'ordine e polizie locali.
L'obiettivo è segnalare situazioni rilevanti per la sicurezza pubblica, inclusi problemi ambientali e di degrado urbano. Le guardie giurate avranno compiti di osservazione e raccolta di informazioni utili per prevenire e combattere i reati, contribuendo con dati rilevanti alle forze dell’ordine locali. Potranno anche contattare il numero unico europeo per le emergenze, 112, per segnalare situazioni minacciose per la sicurezza urbana.
Il Prefetto ha evidenziato che il rinnovo dell'Intesa "Mille Occhi sulle Città" dimostra la collaborazione tra le istituzioni locali e l'impegno a formare una rete solida per rispondere meglio alle esigenze di sicurezza dei cittadini. Ha ringraziato i sindaci per la collaborazione continua con la Prefettura e ha invitato altri sindaci della provincia a unirsi all’accordo in futuro, se interessati.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris