L'ANALISI
25 Giugno 2025 - 13:56
CREMONA - Ieri, 24 giugno, i carabinieri del Comando Provinciale di Cremona hanno condotto un'operazione di sorveglianza coordinata sul territorio provinciale, impiegando 22 pattuglie e 66 militari, alcuni dei quali in abiti civili. L'obiettivo principale del servizio era garantire l'ordine e la sicurezza pubblica, con un focus particolare sui furti in abitazioni, aziende, esercizi pubblici e sportelli bancomat, nonché sul contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Sin dalle prime ore del mattino, sono stati effettuati controlli straordinari lungo le principali arterie di comunicazione, nelle zone residenziali, commerciali e industriali, e presso tutti gli sportelli ATM. Complessivamente, sono state identificate 364 persone, alcune delle quali già note alle forze dell'ordine, e sono stati controllati 225 veicoli.
I carabinieri della stazione di Torre de' Picenardi hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, con divieto di avvicinamento alla persona offesa e applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di un uomo di 36 anni. Tale provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Cremona, è stato adottato a seguito dei reati di maltrattamenti in famiglia, ai danni della moglie, che a causa delle percosse subite ha richiesto cure mediche presso l'Ospedale di Cremona.
I carabinieri della stazione di Castelleone hanno denunciato due individui: uno per ricettazione di un ciclomotore e l'altro per furto dello stesso mezzo, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Le indagini sono partite dalla denuncia di un cittadino che segnalava il furto notturno del suo ciclomotore, parcheggiato di fronte alla sua abitazione. Le telecamere di sorveglianza nelle vicinanze hanno fornito informazioni decisive. La svolta è avvenuta quando una pattuglia, in un parco pubblico, ha notato un giovane in sella al ciclomotore senza casco. Alla vista dei militari, il giovane è fuggito, ma le immagini delle telecamere hanno permesso di identificarlo. Successivamente, si è scoperto che il presunto autore del furto aveva ceduto il mezzo a un altro giovane dietro compenso. I militari hanno ricostruito il percorso del ciclomotore, rinvenuto poi nascosto in mezzo ad alberi. Al termine delle indagini, la Procura della Repubblica di Cremona ha ricevuto le denunce per furto e ricettazione nei confronti dei due uomini.
Infine, i carabinieri della stazione di Soresina hanno denunciato un 32enne, protagonista di furto aggravato di gas ed energia elettrica. Un controllo mirato presso la sua abitazione ha rilevato la manomissione dei contatori. Inoltre, nei pressi della stazione ferroviaria di Soresina, un uomo di 31 anni, con precedenti, è stato trovato in possesso di una dose di cocaina. Oltre a essere segnalato alla Prefettura come assuntore, è stato emesso nei suoi confronti un ordine di allontanamento per 48 ore dalla stazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris