Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Gli alunni del Marconi in festa all'EcoOstello

La giornata ha segnato la chiusura di un ciclo scolastico con un’esperienza unica, immersa nel verde e nella bellezza del Bosco Santa Maria

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

24 Giugno 2025 - 09:01

Gli alunni del Marconi in festa all'EcoOstello

CASALMAGGIORE - Una giornata di festa, di emozioni e di condivisione, quella vissuta dagli alunni e dalle alunne della classe V A dell’Istituto Comprensivo Marconi di Casalmaggiore all’EcoOstello Interflumina – Cascina Sereni, accompagnati dalle loro insegnanti Elda Federici, Catia Palastrasio, Silvia Bottoli, Chiara Cima e Roberta Ongari, coordinate da Maria Vella Bianchi e affiancati da un gruppo affiatato di genitori.

La giornata ha segnato la chiusura di un ciclo scolastico con un’esperienza unica, immersa nel verde e nella bellezza del Bosco Santa Maria. Dopo l’accoglienza e la visita all’EcoOstello, i bambini si sono cimentati con entusiasmo in un grande gioco di orienteering, correndo e orientandosi tra alberi e sentieri, riscoprendo il valore della collaborazione e del contatto diretto con la natura.

Ma il momento più emozionante è stato senza dubbio il pernotto all’Ostello: per molti, la prima notte trascorsa lontano da casa, tra letti nuovi, emozioni forti e qualche timida preoccupazione presto trasformata in gioia. A rendere ancora più speciale la serata è stata la cena condivisa, preparata con cura dalle famiglie, che ha regalato ai bambini e agli adulti un momento di autentica convivialità. A chiudere l’esperienza, la mattina successiva, la colazione della domenica, semplice ma piena di sorrisi, sguardi complici e un senso di comunità davvero raro.

Presenti anche molti genitori, tra cui Cristina Paglia, Alessandra Mori, Alessandro Zolezzi, Luni Bernini, Marius e Andrera Maftei, Alibeu Gurian, che hanno collaborato con passione, rendendo questa uscita un vero esempio di alleanza educativa tra scuola e famiglia.

È stata una festa, sì, ma anche molto di più: è stata un’opportunità per vivere amicizia, scoperta, autonomia, curiosità, per sperimentare emozioni nuove, per crescere insieme e chiudere simbolicamente il percorso della scuola primaria in un modo davvero inusuale e indimenticabile. Quando la scuola si apre al territorio e coinvolge attivamente le famiglie, si creano legami autentici e si costruiscono, insieme, esperienze che restano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400