L'ANALISI
21 Giugno 2025 - 05:10
CREMA - Rischio incendi sulla Paullese raddoppiata. L’erba cresciuta a bordo strada ha ormai superato il metro di altezza, inoltre con il gran caldo degli ultimi giorni è completamente rinsecchita. Le operazioni di sfalcio, annunciate a maggio dall’amministrazione provincia entro la fine di giugno, non sono ancora state compiute e ciò aumenta in maniera il pericolo che la vegetazione spontanea prenda fuoco.
«L’ho fatto presente nei giorni scorsi nell’ennesimo confronto sulle urgenze manutentive della superstrada, che ho avuto con i tecnici della Provincia — sottolinea il sindaco di Spino Enzo Galbiati, che per l’Area omogenea cremasca segue il settore a viabilità —: la situazione che si è venuta a creare nelle ultime due settimane può essere pericolosa. Basta un mozzicone di sigaretta ancora acceso, gettato da un’auto in corsa. Può fare da innesco immediato con l’erba secca e alta, che si trova tra i guardrail e la rete che delimita la superstrada: può prendere fuoco, causando poi disagi e pericolo. Mi è stato comunicato che i lavori di sfalcio verranno effettuati, ma bisogna fare in fretta, soprattutto adesso che la Provincia pare abbia ottenuto la sicurezza dei fondi statali, che non verranno più tagliati come era invece emerso lo scorso maggio».
Il problema non riguarda solo la carreggiata della superstrada, ma anche gli scivoli di salita e discesa dei vari svincoli, a cominciare da quello per Crema. Era stato lo stesso presidente dell’amministrazione provinciale Roberto Mariani, a metà del mese scorso, ad assicurare il massimo impegno dell’ente proprietario della superstrada nell’effettuare la manutenzione del verde, compatibilmente con i fondi disponibili. «Si dà priorità alle situazioni più compromesse», aveva ribadito, annunciando poi l’imminente acquisto di una macchina multifunzione da 250mila euro, destinata al personale, che la potrà utilizzare proprio per lo sfalcio dell’erba e la manutenzione di vari tratti delle strade provinciali. Ma anche altri 325mila euro per interventi di manutenzione ordinaria. Nelle prossime settimane dovrebbero partire anche i lavori di rifacimento di tratti di asfalto, in prossimità del ponte di Spino e per un chilometro sulla carreggiata in direzione Crema, tra Monte e Vaiano. Durante i lavori di asfaltatura è prevista la chiusura di una corsia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris