Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Ex cinema: parte il recupero

Affidato l’incarico per il progetto di riqualificazione dell’edificio

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

16 Giugno 2025 - 16:27

Ex cinema: parte il recupero

PIADENA DRIZZONA - Un passo concreto verso la riqualificazione urbana: il Comune ha affidato all’architetto Giulia D’Ambrosio di Parma l’incarico per l’analisi preliminare di fattibilità, comprensiva di rilievo dello stato di fatto e progettazione plano-volumetrica di massima, per l’intervento di recupero e completo rifacimento strutturale e impiantistico dell’ex Cinema Italia, in via Libertà 57-63, di proprietà comunale dal 2014.

L’obiettivo dell’amministrazione è trasformare l’edificio, attualmente inutilizzato, in uno spazio polifunzionale, aperto alla cittadinanza e adatto a ospitare attività culturali, sociali e ricreative. Una struttura moderna, integrata nel tessuto urbano, in grado di rispondere alle esigenze di una comunità dinamica e contemporanea. L’incarico, aggiudicato tramite la piattaforma Sintel con una procedura di affidamento diretto, ha visto la professionista selezionata proporre un ribasso rispetto alla base d’asta, per un totale complessivo di 18.905,12 euro. La progettazione comprenderà anche rendering degli spazi esterni e interni, oltre a elaborati tecnici dettagliati, necessari per la redazione del progetto di fattibilità tecnica economica.

cinema

L’operazione rientra nell’ambito del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025/2027 e rappresenta un intervento strategico per la valorizzazione del patrimonio pubblico e la promozione di nuove opportunità di socialità. L’iter parte dunque dalla fase progettuale, con la volontà di dare nuova vita a un luogo storico e centrale per la cittadinanza.

Il Comune per finanziare l’intervento si è candidato al bando nazionale per la riqualificazione delle aree dismesse promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto punta a mantenere la struttura originale dell’ex cinema, ma con una nuova distribuzione interna degli spazi, per trasformarlo in un centro culturale polifunzionale. L’idea è di creare sia una sala cinema che una sala polivalente. Il progetto prevede un soppalco, un piccolo palco per rappresentazioni teatrali e uno spazio per esposizioni. Il costo stimato dell’intervento è di circa 2 milioni di euro, una cifra che tiene conto delle complesse opere di adeguamento necessarie. All’interno, l’edificio dovrà essere completamente ristrutturato, compresa la scala esterna, realizzata negli anni ’90 per l’antincendio, oggi non più a norma. Inoltre, saranno garantite accessibilità e inclusività, con la creazione di servizi per persone con disabilità e l’installazione di un ascensore, attualmente assente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400