Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PANDINO

Campagna social: ‘Non è solo un palloncino...’

Il Comune e la polizia locale in campo per sensibilizzare sui rischi del protossido di azoto. Avviso ai ragazzi: «Spegne i neuroni e inganna la mente: costa poco, ma può costare tutto»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

16 Giugno 2025 - 16:17

Campagna social:  ‘Non è solo un palloncino...’

PANDINO - Una campagna social del Comune per raggiungere innanzitutto i più giovani, con un’accorata raccomandazione: «È solo un palloncino. Un attimo di euforia. Poi il buio. Il protossido di azoto si presenta come un gioco, ma spegne i neuroni. inganna la mente. Lascia il corpo senza forze. È facile da trovare. Costa poco. Ma può costare tutto». 

sindaco

Così il sindaco Piergiacomo Bonaventi, affiancato dal comandante della polizia locale Giuseppe Cantoni, spiega in un video i rischi della cosiddetta droga del palloncino, che si sta sempre più diffondendo tra i ragazzini anche in paese. Un modo anche per allertare i genitori sull’emergenza spray dello sballo, già segnalata il mese scorso anche a Crema. Dopo diversi rinvenimenti di bombolette di protossido di azoto utilizzate e abbandonate in zone frequentate dagli adolescenti, il sindaco ha deciso di pubblicare il video. «Abbiamo raccolto decine di queste bombolette nelle ultime settimane in paese».

E ha chiesto anche la collaborazione del neurologo della Fondazione Benefattori Cremaschi, nonché ex vicesindaco di Crema, Michele Gennuso. Il protossido di azoto è la nuova piaga dello sballo. «Questo gas viene usato in medicina, per l’anestesia generale — chiarisce Gennuso — è anche esilarante, rende euforici, da qui il nome di droga della risata».

Le bombolette costano poco e si trovano facilmente online. Viene inalato, attraverso l’uso di palloncini che sono prima gonfiati, per poi aspirarne il contenuto. «L’effetto è una sensazione di ebbrezza che dura qualche minuto. L’uso cronico può portare a gravi problemi neurologici derivanti da una carenza funzionale di vitamina B12. I sintomi principali includono danni al midollo spinale, ai nervi e anomalie comportamentali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400