Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VOLONTARIATO

Duomo, una storia nel cuore di tutti

Le meraviglie della cattedrale di Crema e i segreti del campanile: i volontari

Martina Carioni

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

16 Giugno 2025 - 05:20

Duomo, una storia nel cuore di tutti

I volontari che si occupano di coordinare e guidare le visite al duomo e al campanile della cattedrale cittadina

CREMA - Dal sogno di un bambino, a un’opportunità per tutta la città: l’apertura alle visite del campanile della cattedrale arriva da un’intuizione di Marcello Palmieri. Unendo sensibilità ai beni culturali, conoscenza della storia cittadina e il più profondo spirito del Rotary Club di cui è socio, Palmieri (oggi presidente del consiglio della cattedrale) nel 2019 fece quello che si può definire un regalo all’intera città spendendosi in prima persona per rendere accessibile la salita al campanile per tutti.

Marcello Palmieri

I quindici volontari oggi attivi sono coinvolti in numerose diverse attività, tutte rivolte a valorizzare passioni, interessi e professionalità del singolo: dalla gestione del flusso turistico all’accoglienza, dall’accompagnamento nella cripta alla salita sul campanile. Il tutto solo a seguito di una formazione specifica erogata da un professionista, che garantisca il rispetto del piano di sicurezza delineato.

«I volontari della cattadrale arrivano a gestire anche quattrocento persone al giorno, se consideriamo i picchi delle aperture serali. Senza di loro niente sarebbe possibile». Tra le sfide principali, confessa Palmieri, c’è quella di «riavvicinare la cattedrale ai cremaschi e farne riconoscere il ruolo artistico e sociale, indipendente dalla fede religiosa».

IL CONCORSO

Fino a mercoledì 25 giugno 2025 è possibile segnalare i volontari e le associazioni meritevoli del riconoscimento ‘Un cuore in ogni quartiere’, tramite coupon da consegnare alla portineria del palazzo comunale, oppure alla redazione del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema (via Cavour 53). Oppure tramite voto online attraverso il sito comune.crema.cr.it. Dal 26 il comitato di progetto contatterà la persona o l’associazione più votata per ognuna delle dodici aree cittadine interessate: Ombriano, Sabbioni, Santo Stefano, Santa Maria, Crema Nuova, San Carlo, centro–Porta Ombriano, centro–Porta Serio, centro-San Giacomo-San Bartolomeo-via Piacenza, centro – piazza Duomo e dintorni, San Bernardino, Castelnuovo. Le premiazioni la sera del 30.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400