L'ANALISI
14 Giugno 2025 - 18:24
Claudio Bodini, Claudia Costa, Paolo Stella Monfredini e Massimo Marsella
CREMONA - Un gesto di affetto e solidarietà ha unito amici, colleghi e familiari di Giovanni Costa, stimato commercialista scomparso improvvisamente lo scorso marzo.
Giovedì pomeriggio, nell’atrio della sede dell’Associazione Professionisti in via Palestro, è stato inaugurato un defibrillatore donato alla città in sua memoria. La cerimonia, toccante e partecipata, ha visto la presenza della famiglia di Costa e di numerosi colleghi, che hanno raccolto i fondi per l’acquisto del dispositivo in pochi giorni. L’iniziativa, resa possibile anche grazie alla collaborazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e dell’associazione ‘Siamo Noi’, si inserisce nella rete Areu per l’emergenza sanitaria.
«Oggi viviamo un momento doloroso, ma anche di speranza, in ricordo di Giovanni Costa», ha detto Paolo Stella Monfredini, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti, che ha ricordato il collega: «Un professionista preparato, che ha dedicato molto della sua vita professionale al nostro Ordine.» Il presidente dell’associazione professionisti, Massimo Marsella, ha ringraziato l’associazione ‘Siamo Noi’, promotrice dell’iniziativa e l’Ordine dei commercialisti per il prezioso presidio ‘salvavita’ «a servizio della nostra comunità».
«Questo non è solo un’installazione di un presidio ‘salvavita’ – ha commentato Claudio Bodini, amico e promotore dell’iniziativa – ma anche un messaggio che ci vuole consegnare oggi Giovanni: ‘Date importanza alle cose più importanti della vita: l’amicizia, l’affetto dei nostri familiari, la solidarietà verso gli altri’. L’apparecchiatura sarà a disposizione di tutti e rappresenta un presidio importante per l’intera comunità».
Oltre all’installazione del defibrillatore, sono stati formati alcuni collaboratori per il suo utilizzo ed è stato istituito un fondo per garantirne il suo funzionamento nel tempo.
«Oggi Giovanni è più presente che mai e da lassù sarà sicuramente felice di questo gesto di grande solidarietà per la nostra comunità», ha detto con emozione la moglie Claudia, affiancata dai figli Annalisa, Andrea e Alberto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris