Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Via del Picco: il cantiere porta un'estate di disagi

Da lunedì code certe in via Boldori e via Indipendenza e lungo la Gronda nord e via Treviglio

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

14 Giugno 2025 - 05:15

Via del Picco: il cantiere porta un'estate di disagi

CREMA - Sarà un’estate difficile per chi vive in via Boldori e via Indipendenza e per tutti coloro che utilizzano la Gronda nord e via Treviglio per entrare e uscire dalla città. Al contrario, i residenti di via del Picco potranno godere di mesi di tranquillità, senza più colonne di veicoli sotto le finestre. In compenso, comunque, dovranno fare i conti con un cantiere che si preannuncia rumoroso. Da lunedì e sino a settembre chiuderà al traffico via del Picco, per lasciare spazio ai lavori di rifacimento dei sotto servizi, in particolare della rete del gas, martoriata nei mesi scorsi da continui guasti.

Sarà questa la parte principale dell’opera. Una volta ultimata e chiusi gli scavi, sarà posato il nuovo asfalto. Come conseguenza, tutto il traffico in entrata e uscita dalla città si concentrerà su via Boldori e via Indipendenza. Saranno inevitabili lunghe code, come già avvenuto in passato quando era stata interrotta via del Picco sempre per cantieri. Le fasi più critiche della giornata saranno quelle tra le 7.30 e le 8.30 e dopo le 17.

La fine delle scuole mitigherà in parte i disagi. «I lavori, che si protrarranno indicativamente fino alla fine dei mesi estivi, sono finalizzati alla riparazione della tubatura del gas e al successivo ripristino del manto stradale – chiariscono dal Comune -: un intervento necessario a causa delle numerose perdite e guasti che, negli ultimi anni, hanno interessato questa porzione della rete, generando disagi significativi per i residenti e per la viabilità».

«La scelta di avviare il cantiere durante il periodo estivo non è casuale: si è ritenuto opportuno programmare i lavori in una fase dell’anno in cui il traffico cittadino è fisiologicamente ridotto, al fine di contenere per quanto possibile l’impatto sulla mobilità urbana. Durante la chiusura la segnaletica temporanea di cantiere fornirà informazioni dettagliate sui percorsi alternativi e sulle deviazioni necessarie, così da agevolare gli spostamenti e garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni. Siamo consapevoli dei disagi, ma confidiamo nella comprensione e nella collaborazione dei cittadini. Siamo convinti che l’intervento in programma rappresenti una soluzione definitiva e strutturale a problematiche ricorrenti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400