L'ANALISI
13 Giugno 2025 - 10:12
CREMA - Sulle orme di Lauro Zanchi, cicloamatore pellegrino appena rientrato da Roma, sono partiti in sei questa mattina alle 7, dopo aver ricevuto la benedizione da don Lorenzo Roncali, parroco dell’unità pastorale San Giovanni Paolo II. Sono Vittorio Di Clemente, Andrea Pavesi, Sebastiano Di Grande, Sergio Zuccotti, Aldo Chiloiro e Diego Bianchessi. Tre di loro, come Zanchi, sono di Castelnuovo, e sono pronti ad affrontare una lunga e impegnativa pedalata, di oltre 700 chilometri, passi appenninici compresi.
Il loro programma prevede l’arrivo nella capitale nella giornata di martedì. Riceveranno la benedizione di un parroco romano e poi passeranno dalla porta santa di una delle quattro basiliche giubilari. Il rientro in città lo faranno in treno. La tabella di marcia è molto intensa, circa 150 chilometri al giorno, ma il gruppo è affiatato e ovviamente allenato, essendo cicloamatori dotati di una buona gamba.
Vivendo tutti a Crema sovente si radunano per uscire insieme in bicicletta. La scelta di vivere questa avventura è stata ovviamente motivata anche dalla volontà di celebrare il Giubileo, affrontando il conseguente pellegrinaggio. Il percorso scelto è su strade meno battute, comprese quelle della via Francigena, la storica marcia dei pellegrini.
Non avranno molto tempo per fermarsi a visitare le singole località, ma potranno comunque scoprirne storia, cultura e spiritualità. Ostacolo numero uno per completare l’impresa, il gran caldo e l’afa di questi giorni. Pedalando verso sud si faranno ancora più sentire, specialmente dopo aver valicato gli appennini ed essere scesi in Toscana e Lazio. Particolare attenzione e cura dunque per l’idratazione e l’alimentazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris