L'ANALISI
11 Giugno 2025 - 18:03
CREMONA - Sei nuove assegnazioni alla polizia di Cremona: cinque per la Questura e una alla Stradale. E altri rinforzi potrebbero arrivare nelle prossime settimane. La notizia diffusa dalla deputata della Lega Silvana Comaroli è confermata dal prefetto Antonio Giannelli che spiega anche di avere già inoltrato al Governo la richiesta di schierare nella zona delle stazioni dei treni e dei pullman i militari dell’operazione ‘Strade sicure’.
Un orientamento già emerso nei mesi scorsi e poi sancito dal Consiglio comunale all’unanimità (con quattro astensioni) il 12 maggio. Arriverà l’ok dal Governo? «Sicuramente c'è attenzione su Cremona», spiega Giannelli. Che sulle nuove assegnazioni spiega: «Non è ancora arrivata la comunicazione ufficiale, ma il questore Ottavio Aragona me lo ha già comunicato. L’assegnazione fa seguito ad un’interlocuzione che dura da mesi. Appena sono arrivato a Cremona mi sono reso conto della situazione non idilliaca della polizia di Stato per quanto riguarda l’organico. La richiesta di rinforzi è venuta dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica e non una volta sola. Sono naturalmente contento. Sembrano numeri piccoli, ma non è così: sono importanti e speriamo che arrivino altre novità nelle prossime settimane».
«Cremona era già — aggiunge il prefetto — una questura di serie A, adesso ogni singola domenica dovremo organizzare l’ordine pubblico per un evento della massima serie o di basket o di calcio. Ricordo che non più tardi di qualche settimana fa abbiamo avuto nella stessa giornata la tappa del mondiale Superbike al Cremona circuit e la semifinale del campionato di calcio di di serie B».
Sulla destinazione operativa dei sei rinforzi il questore per il momento non si sbottona.
Dal canto suo Comaroli aveva annunciato i rinforzi con una nota: «Continua l’impegno costante della Lega per la sicurezza di Cremona. Grazie all’impegno del ministro Matteo Piantedosi e del sottosegretario Nicola Molteni, in arrivo sei assegnazioni per il potenziamento degli organici della polizia di Stato nella nostra provincia: in particolare 5 uomini andranno alla Questura ed uno alla Stradale. I nostri uomini e donne in divisa rappresentano un baluardo di legalità e di contrasto alla criminalità organizzata. La Lega mantiene la promessa presa durante l’incontro con il sindaco Andrea Virgilio e il presidente del Consiglio comunale Luciano Pizzetti. Soprattutto abbiamo dato risposta alle sollecitazioni ricevute dai sindacati di Polizia. Intensificare la presenza delle forze dell’ordine è fondamentale per garantire maggiore controllo dei nostri territori, scongiurando episodi di microcriminalità che destano particolare allarme sociale e pregiudicano il benessere e la sicurezza dei nostri cittadini».
Per quanto riguarda i sindacati, era stato il Sap a segnalare che «la polizia di Stato in provincia di Cremona versa in una condizione strutturale e operativa sempre più critica». Nella denuncia del sindacato maggioritario della polizia di Stato, a destare maggiore preoccupazione erano state «le carenze nell’organico», i mezzi «inadeguati» e le dotazioni «insufficienti».
E il segretario provinciale Noel Cavedagna commenta: «Siamo parzialmente soddisfatti. È positivo che la politica locale si sia mossa e sia riuscita a sollecitare l’amministrazione centrale. Tuttavia i numeri sono ancora insufficienti. Tutti gli uffici della provincia sono in sofferenza, servono almeno 10 persone per avere un effetto più incisivo. Nell’arco dell’anno, verso settembre o ottobre ci saranno le assegnazioni degli ufficiali di Pg, ispettori. Un ruolo di cui siamo particolarmente carenti. Ebbene abbiamo saputo in via non ufficiale che dovrebbero arrivarne 2 o 3. Dobbiamo ancora lavorare».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris