L'ANALISI
11 Giugno 2025 - 11:57
Il presidente del Quartiere Giulio Ferrari e gli assessori comunali Francesca Romagnoli, Luca Zanacchi e Simona Pasquali
CREMONA - Un pomeriggio di confronto, quello di ieri al Centro civico Bonfatti di via Riposo, dove si è tenuta l’assemblea pubblica del quartiere 6 (Zaist-Stadio-Lucchini-Annona). Per i residenti è stata l’occasione di incontrare direttamente i rappresentanti delle istituzioni, esporre criticità, conoscere gli sviluppi dei progetti in corso.
L’incontro è stato aperto dal presidente del Quartiere 6, Giulio Ferrari, alla presenza della vicesindaca con delega ai Quartieri, Francesca Romagnoli, e degli assessori Luca Zanacchi (con deleghe a Commercio, Mobilità e Sport) e Simona Pasquali (Ambiente e Protezione civile). Tra i temi cardine, la situazione di via Plebiscito, la messa in sicurezza delle alberature lungo il canale Pippia e gli aggiornamenti sul cantiere in via dell'Annona. Riguardo a quest’ultimo, l’assessore Zanacchi ha spiegato che «grazie agli interventi perfezionati durante il precedente mandato, era già stata appurata, nell’area, la presenza di elementi architettonici di pregio».
Per questo, «il tratto del Cavo Cerca che dall’ex mercato ortofrutticolo giunge sino a via Persico rimarrà visibile: il posizionamento di una balaustra ne garantirà la sicurezza».
«Il canale verrà alimentato dal naviglio civico, garantendo un ricambio idrico continuo», ha chiarito, inoltre, l'assessore Pasquali, in risposta ai dubbi dei residenti legati al ristagno delle acque.
«Inoltre, grazie alle sponde in cemento, risulterà protetto da sgradevoli presenze animali, mentre il posizionamento di un piccolo ponte consentirà di raggiungere lo Zini, anche a piedi».
In seguito, spazio al tema sicurezza, alla luce della promozione della Cremonese in Serie A, destinata ad incrementare l'affluenza in zona stadio. A tale proposito, l'assessore Zanacchi ha invitato il Comitato di quartiere ad inviare una comunicazione al Questore ed al Prefetto, e rassicurato circa l'attivazione dei tavoli di quartiere, per affrontare collegialmente le questioni legate all’ordine pubblico.
Infine è stata segnalata dai residenti la non completa asfaltatura in via del Macello. Riguardo a quest’ultima, Zanacchi ha chiarito: «Accanto al piano asfaltature, definito annualmente in base alle risorse disponibili, occorre spesso intervenire con ripristini definitivi delle manomissioni di suolo. Nel mese di luglio (a seguito di numerose sollecitazioni da parte dell'amministrazione) avranno inizio ripristini su 25mila metri quadrati da parte delle imprese titolari».
Circa la situazione di via Plebiscito, percepita come eccessivamente «caotica», il presidente del Comitato di Quartiere 6, Ferrari, ha detto: « Lì nascerà una vasta area pedonale finalmente al servizio della comunità».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris