L'ANALISI
SERGNANO. GRAVI DISAGI
10 Giugno 2025 - 18:57
SERGNANO - Scantinati allagati, irrigazioni bloccate e turni dell’acqua in ritardo a causa di un gesto incivile che ha messo in ginocchio il sistema di deflusso delle acque: è questo il bilancio di un grave episodio che ha colpito il cuore del paese. Un’ingente quantità di pannelli isolanti è stata scaricata abusivamente nella roggia Guadazzolo, proprio nel tratto che attraversa il centro abitato di Sergnano, sotto la ex statale 591.
I materiali, gettati senza alcuno scrupolo, hanno ostruito il flusso del canale, provocandone l’esondazione e causando l’allagamento di numerose cantine, tra cui quella del bar L’Incontro, uno dei principali punti di ritrovo della comunità locale.
L’allarme è scattato intorno alle 13, quando alcuni residenti hanno segnalato l’innalzamento anomalo dell’acqua. I vigili del fuoco di Cremona sono intervenuti tempestivamente con due squadre, impegnate in operazioni di drenaggio e messa in sicurezza che si sono protratte fino alle 17.
Il pomeriggio è stato segnato da una mobilitazione generale, che ha visto non solo i soccorritori professionisti ma anche diversi cittadini mettersi a disposizione per aiutare. Particolarmente significativa la presenza del super volontario Maurizio Tresoldi e di Mauro Pavesi, che non hanno esitato a calarsi nel cunicolo ostruito per rimuovere manualmente i materiali e consentire il ripristino del corretto deflusso delle acque.
Presente sul posto anche il sindaco Mauro Giroletti, che ha seguito passo dopo passo tutte le operazioni e ha immediatamente allertato la Polizia locale per avviare gli accertamenti necessari all’individuazione dei responsabili. L’episodio ha riacceso i riflettori su un problema ormai cronico: l’abbandono illecito dei rifiuti, una piaga che continua a colpire l’ambiente e le infrastrutture, rendendole sempre più vulnerabili anche a eventi di piccola entità. Nel frattempo, sono già state avviate le procedure per risalire agli autori del gesto che ha causato danni materiali e disagi alla popolazione. Ancora una volta, è stato il senso civico a fare la differenza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris