Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SALUTE A TAVOLA

I 10 frutti tropicali che possono salvare la tua vista: scopri quali mangiare subito

Vitamine, antiossidanti e fitonutrienti contrastano malattie oculari come degenerazione maculare e cataratta. Oltre a idratare, questi alimenti naturali supportano gli occhi prevenendo la secchezza e migliorando l’acutezza visiva

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

10 Giugno 2025 - 13:38

I 10 frutti tropicali che possono salvare la tua vista: scopri quali mangiare subito

CREMONA - Colorati, esotici e dal sapore unico, i frutti tropicali rappresentano una fonte preziosa di nutrienti essenziali per il benessere degli occhi. Secondo gli specialisti questi alimenti contengono concentrazioni elevate di luteina, zeaxantina, beta-carotene e vitamine come la A e la C, fondamentali per proteggere la retina e rallentare l’invecchiamento oculare.

Durante la stagione calda, il corpo richiede più idratazione e i frutti esotici, ricchi d’acqua e dal gusto dolce, sono una scelta ideale per reintegrare liquidi senza appesantire l’organismo. Il loro consumo regolare non solo rafforza il sistema immunitario, ma contribuisce anche a prevenire patologie oculari come la cataratta, la degenerazione maculare e la sindrome dell’occhio secco, grazie alle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Tra i frutti tropicali più indicati per la vista, la papaya si distingue per l’alto contenuto di vitamina A, beta-carotene e antiossidanti, utili a proteggere le cellule oculari e filtrare la luce blu. Il mango migliora la visione notturna, mentre il frutto della passione favorisce l’idratazione naturale degli occhi. L’ananas, grazie alla bromelina, ha un effetto antinfiammatorio, e il kiwi è un alleato contro i danni da luce artificiale.

frutti

Anche guaiava, banana, cherimoya, acerola e pitahaya offrono importanti benefici: dalla protezione dei capillari oculari al sostegno della funzione nervosa del nervo ottico, fino al miglioramento della circolazione e dell’ossigenazione oculare.

Il dottor Sergio Ares, oculista e country manager di Clinica Baviera Italia, sottolinea: «Questi frutti sono una risorsa naturale per mantenere la salute degli occhi a lungo termine, contrastando i danni ossidativi e prevenendo l’infiammazione. Consigliamo di integrarli nella dieta quotidiana per sostenere la vista con un metodo gustoso e salutare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400